Editoriali

12 settembre 2012Claudio Romiti

Non lasciamo l'Italia agli statalisti

Siamo formalmente entrati in una lunghissima campagna elettorale, dominata da una incertezza forse peggiore di quella che connotava la fine della ...

11 settembre 2012Arturo Diaconale

Niente bis, Monti vuole il Quirinale

Sbaglia di grosso chi pensa che la nuova legislatura si aprirà all’insegna del dilemma Monti bis si, Monti bis no. L’attuale presidente del Consig...

11 settembre 2012Gennaro Malgieri*

La fine della sovranità nazionale

Mario Monti, con sincerità disarmante, nell’intervento al Forum Ambrosetti di Cernobbio ha detto: «Mi permetterei di suggerire al mio successore c...

09 settembre 2012Stefano Magni

Presidenziali: tante idee, poche illusioni

La campagna elettorale del 2012 è molto più ideologica rispetto a quella del 2008. Praticamente occorre tornare indietro al 1980, Reagan contro Ca...

09 settembre 2012Simone Bressan

Bondi, che c'azzecca il tifo per Obama?

Tanti anni di militanza nel centrodestra italiano hanno abituato tutti noi ad accettare molte cose e a ritenere di non vivere nel migliore dei mon...

08 settembre 2012Claudio Romiti

Lo scudo anti-spread non risolve la crisi

Le recenti prese di posizione del governatore della Bce, Mario Draghi, hanno rinfrancato i mercati finanziari, contribuendo a far allentare la pre...

08 settembre 2012Arturo Diaconale

Draghi, i compiti a casa e le ripetizioni

Il piano di Draghi non è una passeggiata di salute. Gli acquisti di titoli di stato da parte della Banca centrale europea non potranno essere solo...

07 settembre 2012Arturo Diaconale

Una campagna elettorale, due follie

Ci sono due singolari follie a caratterizzare la scena politica italiana. La prima è la totale rimozione dal dibattito tra i partiti, i loro leade...

07 settembre 2012Paolo Pillitteri

Corsi e ricorsi del nuovo che avanza

Il nuovo che avanza. Venti anni fa - Dio come passa il tempo!- era venuta di moda questa esclamazione a proposito delle novità in politica... Sull...

06 settembre 2012Arturo Diaconale

La legge elettorale dipende dal Pd

Non è affatto un peccato ipotizzare, come ha fatto Stefania Craxi, che dietro le critiche di Romano Prodi alle modifiche della legge elettorale in...

06 settembre 2012Federico Punzi

Basta appelli, bisogna tagliare le tasse

L’economia italiana ha bisogno dell’esatto opposto di una «politica industriale», di aiuti pubblici più o meno camuffati da incentivi, elargiti ag...

05 settembre 2012Arturo Diaconale

I nuovi liberali a rischio ghetto

Auguri ai liberali di centro. A quelli delle associazioni che si fonderanno a novembre con l’organizzazione messa in piedi dal pezzo di Confindust...