Editoriali

giovedì 13 novembre 2025


Regionali: la variabile Campania
12 novembre 2025Cristofaro Sola

Regionali: la variabile Campania

Non manca molto e la lunga tornata delle Regionali si chiuderà. Soltanto allora si potranno fare valutazioni un po’ più serie sullo stato dell’art...

Continua la lotta a coltello tra Schlein e Landini
11 novembre 2025Claudio Romiti

Continua la lotta a coltello tra Schlein e Landini

Tra Elly Schlein e Maurizio Landini, il suo principale competitore per la guida del Partito democratico, siamo oramai ai ferri corti. La strumenta...

Riforma giustizia: il processo al processo
10 novembre 2025Vincenzo Vitale

Riforma giustizia: il processo al processo

Cerco subito di sfatare un luogo comune tanto diffuso quanto inconsistente, quello secondo cui la durata interminabile dei processi deriverebbe da...

Te c’hanno mai Mamdani a “quer paese”?
07 novembre 2025Giancarlo Lehner

Te c’hanno mai Mamdani a “quer paese”?

Sassolini di Lehner Il cupio dissolvi dell’Occidente trova l’ennesima conferma nell’elezione di Zohran Mamdani a sindaco di New York. La patologi...

Torna nelle urne l’altra America, anti-trumpiana
06 novembre 2025Cristofaro Sola

Torna nelle urne l’altra America, anti-trumpiana

Ok! Il passaggio elettorale di ieri l’altro negli States per la destra repubblicana e trumpiana è stato un disastro. È andata malissimo, non solo ...

Torre dei Conti: un crollo che spezza una vita
05 novembre 2025Cristofaro Sola

Torre dei Conti: un crollo che spezza una vita

Si muore. É l’unico accadimento di cui abbiamo certezza. Tuttavia, non succede a tutti allo stesso modo. Vi sono morti desiderabili, quando si pas...

Le favole di chi osteggia la riforma della giustizia
05 novembre 2025Claudio Romiti

Le favole di chi osteggia la riforma della giustizia

I sempre più inferociti oppositori alla riforma della Giustizia Nordio, ribadendo all’unisono una favoletta raccontata dal procuratore di Napoli, ...

4 Novembre, festa dell’identità nazionale
04 novembre 2025Renato Cristin

4 Novembre, festa dell’identità nazionale

4 novembre 1918: entra in vigore il trattato d’armistizio siglato dall’Italia e dall’Austria la sera del giorno precedente a Villa Giusti, nelle v...

Il gigante Vassalli e i nani corporativi
03 novembre 2025Giancarlo Lehner

Il gigante Vassalli e i nani corporativi

Sassolini di Lehner Attendiamo con ansia che la magistratura riapra i casi di Abele e Remo, riesaminando indizi e prove sul vero ruolo di Caino e...

Francesca Albanese, eroina pro-Pal
31 ottobre 2025Cristofaro Sola

Francesca Albanese, eroina pro-Pal

Nel bestiario della politica vi è un nome che riecheggia: Francesca Albanese. Chi è costei? Niente di che, una ragazza dell’Appennino campano – na...

I parrucconi della giustizia
30 ottobre 2025Claudio Romiti

I parrucconi della giustizia

Sono rimasto molto colpito dal notevole e coraggioso intervento di Carlo Calenda in Senato a sostegno della riforma della Giustizia. Attaccando la...

Occidente, il luogo in cui dimora il fantasma della libertà
29 ottobre 2025Cristofaro Sola

Occidente, il luogo in cui dimora il fantasma della libertà

Proviamo, una volta nella vita, a volerci bene. Come? Decidendo di non prendere per oro colato tutto ciò che l’informazione condizionata dal polit...


di