Dazi e mazzi
POLITICA
16 luglio 2025 Teodoro Klitsche de la Grange

Dazi e mazzi


Dal piano Pandolfi al Pnrr: lo Stato, pianificatore dell’utopia
ECONOMIA
16 luglio 2025 Sandro Scoppa

Dal piano Pandolfi al Pnrr: lo Stato, pianificatore dell’utopia

Nel 1978 l’Italia si trovava in bilico, sospesa tra stagnazione economica e tensioni sociali sempre...

ESTERI
16 luglio 2025 Riccardo Scarpa

La navigazione e l’iceberg Trump

È più che giusto che il 47°, già 45° presidente gli Stati Uniti d’America imponga alle altre nazioni aderenti all’Alleanza atlantica di spendere...

La manovra da 44 miliardi che ricompatta droite e gauche
ESTERI
16 luglio 2025 Pierpaolo Arzilla

La manovra da 44 miliardi che ricompatta droite e gauche

Primo, non prenderle. E non prendersela (troppo), se mezza Francia ti si rivolta contro. Il...


POLITICA
16 luglio 2025 Pietro Romano

Unicredit-BpM: una lettera pericolosa (oltre che assurda)

Fin dove arriva la sovranità in materia economica dei Paesi membri dell’Unione europea? La domanda è più che...

La strategia perdente delle sanzioni
ECONOMIA
16 luglio 2025 Antonio Giuseppe Di Natale

La strategia perdente delle sanzioni

L’Unione europea sta preparando il 18° pacchetto di sanzioni contro la Federazione russa. È diabolica...

ESTERI
16 luglio 2025 Renato Caputo (*)

Odiamo l’Occidente, ma ci andiamo in vacanza

C’è una categoria di viaggiatori molto speciale, abituata a gridare ogni giorno contro la decadenza dell’Occidente, la russofobia dilagante e l’inesorabile...


La logica del male minore e il suicidio assistito
SOCIETÀ
16 luglio 2025 Giulia Bovassi (*)

La logica del male minore e il suicidio assistito

George Orwell la definì Common decency, una sorta di senso di correttezza morale comune, in...

SOCIETÀ
16 luglio 2025 Salvatore Di Bartolo

Garlasco: e se il colpevole fosse parte dell’apparato investigativo?

La condanna definitiva a sedici anni di reclusione comminata nel 2015 a...

Oggi Maiorano e Renzi, ieri Don Camillo e Peppone
POLITICA
16 luglio 2025 Ruggiero Capone

Oggi Maiorano e Renzi, ieri Don Camillo e Peppone

Le scaramucce giudiziarie tra Matteo Renzi e Alessandro Maiorano sono diventate per i...


SOCIETÀ
16 luglio 2025 Sergio Menicucci

Assalto straniero a “Repubblica” e “La Stampa”

I giornalisti e i dipendenti di Repubblica, La Stampa e di altre testate territoriali hanno chiesto “chiarezza” all’editore...

HI-TECH
16 luglio 2025 Michele Bandini

Marte svela il suo passato liquido

Un nuovo tassello si aggiunge al mosaico della storia marziana: una rete intricata di antichi canali fluviali è stata scoperta nella regione...



POLITICA
15 luglio 2025 Paolo Della Sala

La dissoluzione finale di Laika & Co

Nella sua rubrica dedicata all’arte su un Venerdi di La Repubblica del mese scorso, Tomaso Montanari conferma che la sinistra è irredimibile e che...

Aiutiamo il soldato Augias caduto a Wimbledon
EDITORIALI
15 luglio 2025 Giancarlo Lehner

Aiutiamo il soldato Augias caduto a Wimbledon

Corrado Augias seppe elaborare con la verde determinazione dei suoi diciotto anni il lutto...

EDITORIALI
15 luglio 2025 Claudio Romiti

Ridicoli

Gaetano Pedullà, attuale parlamentare europeo in quota al Movimento 5 stelle, che come giornalista sembrava ambire da tempo al ruolo di principale...


Tra oro nero e idrogeno bianco
ESTERI
15 luglio 2025 Pierpaolo Arzilla

Tra oro nero e idrogeno bianco

Come si dice “drill baby, drill” in francese? Si dice ferma tutto ché gli anni Sessanta sono finiti. Lo Stato...

ESTERI
15 luglio 2025 Maurizio Guaitoli

Il ritorno a Yalta, per evitare Ww3

Insomma, per i democrat del Nuovo e del Vecchio continente, Donald Trump ha fatto bene, o no, a ordinare la vantata, ma finora non confermata...

Cambio di Governo a Kyiv
ESTERI
15 luglio 2025 Renato Caputo (*)

Cambio di Governo a Kyiv

In un momento cruciale per il futuro dell’Ucraina, il presidente Volodymyr Zelenskyy ha annunciato...