Economia

Il podcast di Liber@mente
24 giugno 2025Redazione

Il podcast di Liber@mente

Sguardi liberi e riflessioni su idee, potere, societàa cura di Sandro Scoppa n. 2/2025 Croce, Einaudi e il grande equivoco italiano C’è un errore ...

La società degli scambi
23 giugno 2025Rosamaria Bitetti e Federico Morganti (*)

La società degli scambi

Viviamo tempi strani, tempi di “piani per la crescita” scritti da chi non ha mai venduto nemmeno una limonata, mentre chi è riuscito a far fallire...

La sugar tax, il paradosso fiscale che fa cassa senza esistere
23 giugno 2025Sandro Scoppa

La sugar tax, il paradosso fiscale che fa cassa senza esistere

Rinviata ancora, resta nei conti ma non nella realtà: una finzione fiscale che rivela la deriva paternalista del potere. Con l’ennesimo rinvio di...

Vecchie case, nuove pretese: il lusso secondo il fisco
20 giugno 2025Sandro Scoppa

Vecchie case, nuove pretese: il lusso secondo il fisco

Una sentenza blocca l’ennesimo abuso catastale: per l’Agenzia, un normale appartamento anni Sessanta doveva essere riclassificato come “signorile”...

I fastidi non sono crimini
18 giugno 2025Istituto Bruno Leoni

I fastidi non sono crimini

Un’occasione in meno di provare a far funzionare il mercato, nelle sue forme rudimentali e innocue Una recente ordinanza del comune di Capri vie...

Torino al buio: la luce spenta dalla politica
18 giugno 2025Sandro Scoppa

Torino al buio: la luce spenta dalla politica

Dieci ore senza corrente e nessun responsabile: il vero blackout è quello di un potere che gestisce senza rispondere, promette senza garantire. A...

Spese militari: no a nuovo debito pubblico
18 giugno 2025Antonio Giuseppe Di Natale

Spese militari: no a nuovo debito pubblico

Non sono tra quelli che strumentalmente considerano la Costituzione italiana “la più bella del mondo”. Ciò nonostante, da liberale, ritengo utile ...

Italia e vacanze: arriva la quattordicesima
17 giugno 2025Redazione

Italia e vacanze: arriva la quattordicesima

Spinta ai consumi per 12,3 miliardi di euro Tra la seconda metà di giugno e le prime settimane di luglio, circa otto milioni di lavoratori dipend...

Fisco: è il momento di obiettivi più ambiziosi
16 giugno 2025Nicola Rossi (*)

Fisco: è il momento di obiettivi più ambiziosi

Sono 15 i decreti legislativi e 4 i testi unici emanati sulla base della delega fiscale del 2023. Si tratta in buona misura di revisioni, razional...

Tagli finti, tasse vere: il fisco non molla mai
16 giugno 2025Sandro Scoppa

Tagli finti, tasse vere: il fisco non molla mai

La promessa riduzione dell’Irpef è solo un maquillage. Il potere fiscale resta intatto, pervasivo, strategico. E continua a colpire chi produce....

Tagli alla spesa pubblica: motosega o bisturi?
16 giugno 2025Antonio Giuseppe Di Natale

Tagli alla spesa pubblica: motosega o bisturi?

Un Governo politico, che ha ricevuto un forte mandato elettorale, deve ottemperare al programma sottoscritto con gli elettori che gli hanno confer...

Istat, l’inflazione a maggio cala all’1,6 per cento
16 giugno 2025Redazione

Istat, l’inflazione a maggio cala all’1,6 per cento

Istat rivede al ribasso l’inflazione ma crescono i prezzi del carrello spesa. Nel mese di maggio 2025, l’indice nazionale dei prezzi al consumo pe...