Economia

Una legge di stabilità positiva per il Paese
24 ottobre 2025Antonio Giuseppe Di Natale

Una legge di stabilità positiva per il Paese

È iniziato il consueto dibattito, dopo la presentazione da parte dell’Esecutivo del progetto di legge di stabilità (bollinato dalla Ragioneria gen...

Bene l’Italia nell’indice 2025 sui diritti di proprietà intellettuale
24 ottobre 2025Paolo Della Sala

Bene l’Italia nell’indice 2025 sui diritti di proprietà intellettuale

La Property Rights Alliance (Pra) nei giorni scorsi ha presentato al Parlamento europeo la diciannovesima edizione dell’International Property Rig...

Al primo colpo sparato, in Europa l’oro andrebbe alle stelle
24 ottobre 2025Gerardo Coco

Al primo colpo sparato, in Europa l’oro andrebbe alle stelle

Quando, all’inizio del 2008, l’oro superò i mille dollari l’oncia per la prima volta nella storia, la Grande recessione era già in atto, anche se ...

Montréal inventa un nuovo divieto
24 ottobre 2025Sandro Scoppa

Montréal inventa un nuovo divieto

La metropoli canadese introduce un calendario obbligato che non risolve, anzi aggrava, la crisi abitativa. Montréal, la seconda città del Canada,...

La manovra del 2026? Prudente con i conti, timida con la libertà
23 ottobre 2025Francesco Pasquali (*)

La manovra del 2026? Prudente con i conti, timida con la libertà

La legge di bilancio 2026 offre, come ogni manovra economica, lo specchio più fedele della direzione politica di un governo. Questa, in particolar...

La sveglia suona per l’Italia
23 ottobre 2025Francesco Carella

La sveglia suona per l’Italia

È davvero difficile, sfogliando i cataloghi che gli editori mandano in libreria, imbattersi in un testo che squaderna, per mezzo di una prosa dire...

Reindustrializzare: dare lavoro produttivo al Paese
23 ottobre 2025Cesare Alfieri

Reindustrializzare: dare lavoro produttivo al Paese

Non credo che in Italia servano altri giorni di festa. Chi lo pensa e agisce in tal senso è fuori dalla realtà. Serve lavoro, produttivo. Servono ...

La proprietà prigioniera: lo Stato vieta perfino di rinunciare
22 ottobre 2025Sandro Scoppa

La proprietà prigioniera: lo Stato vieta perfino di rinunciare

Con una norma inserita surrettiziamente nella manovra 2026 si punta a bloccare gli atti di rinuncia agli immobili, trasformando così il diritto di...

La lezione indiana sui call center
22 ottobre 2025Istituto Bruno Leoni

La lezione indiana sui call center

L’intelligenza artificiale comincia a trovare applicazioni che possono avere conseguenze rilevanti sul mondo del lavoro o, almeno, su alcune profe...

La Manovra bollinata arriva a Palazzo Chigi
22 ottobre 2025Redazione

La Manovra bollinata arriva a Palazzo Chigi

Il disegno di legge di Bilancio di previsione dello Stato per il 2026, insieme al bilancio pluriennale, ha ricevuto la “bollinatura” ufficiale del...

Il salario della retorica
20 ottobre 2025Sandro Scoppa

Il salario della retorica

Chi invoca giustizia salariale dimentica che i veri privilegiati non sono nel mercato, ma nello Stato. Alla recente cerimonia delle “Stelle al Me...

Un Nobel all’innovazione e alla libertà
20 ottobre 2025Nicola Rossi (*)

Un Nobel all’innovazione e alla libertà

Il premio annuale della Banca di Svezia per le scienze economiche (che solitamente assimiliamo ai premi Nobel) viene - o dovrebbe essere - attribu...