Editoriali

31 agosto 2012Arturo Diaconale

Napolitano-Ingroia: è campagna elettorale

L’esplosione definitiva del caso Napolitano fa definitivamente piazza pulita della truffaldina distinzione tra intercettazioni penalmente rilevant...

31 agosto 2012Stefano Magni

Ryan e lo spirito liberista degli anni '80

La serata di mercoledì della Convention nazionale dei Repubblicani è stata caratterizzata dalla “consacrazione” di Mitt Romney quale candidato pre...

30 agosto 2012Arturo Diaconale

Casini e un programma disastroso

Diagnosi condivisibile, terapia inesistente. Non è un pregiudizio politico a provocare questa valutazione sulla lunga intervista rilasciata al Mes...

30 agosto 2012Gennaro Malgieri

La Penisola della leggerezza

La Penisola della leggerezza. O della vita virtuale. Fate voi. Fatto sta che il mondo rovina, l’Europa affonda, la crisi economico-finanziaria sta...

29 agosto 2012Arturo Diaconale

Le bollicine e il protezionismo

Si può rischiare di mettere in crisi un governo per una questione di bollicine? Si può. Anzi, si deve. Perché il governo in questione è nato come ...

29 agosto 2012Federico Punzi

Lo stato (pat)etico tassa per fare cassa

«Bevi la coca cola che ti fa bene / bevi la coca cola che ti fa digerire / con tutte quelle, tutte quelle bollicine...». Le tasse salutiste annunc...

28 agosto 2012Arturo Diaconale

Lo zombie Bersani e le sue tesi

È un film già visto in un passato ormai lontano quello in cui si vede il segretario del Pd Pierluigi Bersani definire “fascisti” i grillini, i dip...

28 agosto 2012Claudio Romiti

La dieta che non può più attendere

Secondo una recente indagine sui costi della politica pubblicata sul Corriere della Sera la Regione Lazio, guidata dall’ex sindacalista Renata Pol...

26 agosto 2012Riccardo Scarpa

Il vero spirito del liberalismo

Mi sono sempre definito liberale per inclinazione dell’anima, e perciò resto diffidente di molti che attualmente si definiscono tali e mi propongo...

26 agosto 2012Luca Pautasso

Klout e il bisogno d'amore sul web

Non abbiamo più alibi, ormai. Klout ha definitivamente smascherato la nostra vera natura di navigatori della rete: disperati narcisisti alla ricer...

25 agosto 2012Arturo Diaconale

Pd, Udc e il boomerang del proporzionale

Il Pd rischia di impiccarsi con le proprie mani. Il ritorno del proporzionale con l’innovazione dello sbarramento del cinque per cento e del premi...

25 agosto 2012Claudio Romiti

L'assoluta inutilità dell'antipolitica

Secondo una recente indagine sui costi della politica pubblicata sul Corriere della Sera, la Regione Lazio, guidata dall’ex sindacalista Renata Po...