Editoriali

14 ottobre 2012Valentina Meliadò

La crisi ai tempi dei social network

Ci vogliono le spalle larghe per sopportare l’annichilimento mediatico che piove ogni giorno da giornali, tv, radio, internet e social network. Cr...

13 ottobre 2012Arturo Diaconale

La droga del moralismo mediatico

Il vero limite del moralismo esasperato che domina su tutti i principali media del paese, pubblico o privati che siano, è di non poter avere alcun...

13 ottobre 2012Claudio Romiti

Titolo V: il bancomat degli sprechi

Sulla spinosa questione della autonomia regionale, trasformata in una  sorta di irresponsabile bancomat dalla modifica del titolo V della Costituz...

12 ottobre 2012Arturo Diaconale

Enti locali in mano a pm e tecnici

Mani Pulite cancellò dalla scena politica italiana tutti i partiti democratici della Prima Repubblica salvando solo gli eredi del Pci e della sini...

12 ottobre 2012Federico Punzi

Con le preferenze l'inganno raddoppia

Sembra un successo politico per il Pdl l’adozione della sua proposta di riforma elettorale come testo base in Commissione Affari costituzionali al...

11 ottobre 2012Arturo Diaconale

Dopo il passo indietro serve la rottamazione

Non basta il passo indietro di Silvio Berlusconi per consentire al centro destra di tornare ad essere competitivo con la sinistra. E non perché Pi...

11 ottobre 2012Claudio Romiti

Attenti, tornano i finti altruisti

Sono sempre più convinto che le attuali forze rappresentate in Parlamento, per le più disparate ragioni, siano sostanzialmente incapaci di realizz...

10 ottobre 2012Arturo Diaconale

Tra riforma del Pdl e democrazia interna

È una poderosa sciocchezza la storia che il rinnovamento del Pdl dipenda dal tipo di riforma elettorale che verrà realizzata. Perché non è detto c...

10 ottobre 2012Federico Punzi

Primarie aperte per il centrodestra

Bisogna intendersi sull’obiettivo. Salvare il Pdl e il suo ceto politico, o rifondare il centrodestra italiano? Non il centrodestra nel paese, i m...

09 ottobre 2012Arturo Diaconale

Alemanno e le liste oltre il Pdl

Come dare torto al sindaco di Roma Gianni Alemanno quando afferma che in ogni caso non ci dovrà essere una lista del Pdl alle prossime elezioni pe...

09 ottobre 2012Giampaolo Rossi

Antropologicamente superiori

Sia chiaro una volta e per tutte: a destra si ruba molto più che a sinistra. Non solo, ma si ruba anche con più sfacciataggine e volgarità. Anzi, ...

07 ottobre 2012Simone Bressan

Un elettore su tre vuole la scissione

Volendo raccontarla come stessimo giocando con i soldatini in salotto, la settimana del Pdl sarebbe più o meno questa: i colonnelli (e anche il ge...