Editoriali

01 ottobre 2015Stefano Magni

Il vero volto dell’immigrazione

L’ondata di immigrati che stiamo ricevendo dal Mediterraneo non è un fenomeno naturale, non è una “migrazione” (come talvolta dicono anche i docum...

30 settembre 2015Arturo Diaconale

Il futuro di Marino

Ora che il Papa ha chiarito di non aver mai invitato Ignazio Marino a seguirlo nel suo viaggio americano, tutti si chiedono perché mai il sindaco ...

30 settembre 2015Stefano Magni

Dirigere il traffico di 7 guerre in Siria

All’Onu i due presidenti di Usa e Russia hanno compiuto una prima prova di dialogo sulla Siria. In teoria gli interessi delle due potenze dovrebbe...

29 settembre 2015Cristofaro Sola

La partita geopolitica di Matteo Renzi

La scorsa settimana si sono riuniti a Parigi i ministri degli esteri di Francia, Germania e Gran Bretagna alla (impalpabile) presenza dell’Alto Ra...

29 settembre 2015Arturo Diaconale

I transfughi con famiglia e senza voti

Denis Verdini ha colto al volo la battuta di Silvio Berlusconi che aveva accusato i transfughi del suo partito di aver utilizzato Forza Italia com...

26 settembre 2015Claudio Romiti

Demagogia e chiacchiere

Nel corso del suo talk su La7, Giovanni Floris ha chiesto un giudizio spassionato su Matteo Renzi al senatore a vita Mario Monti. Quest’ultimo, ch...

26 settembre 2015Arturo Diaconale

Prodi-Napolitano, europeismo critico

Romano Prodi, che si lamenta dell’esclusione dell’Italia dal vertice tra Francia, Gran Bretagna e Germania sui rifugiati provenienti dalla Siria e...

26 settembre 2015Paolo Pillitteri

La moschea che divide la Milano dei “lumi”

C’è qualcosa di nuovo oggi a Milano, anzi di antico. Ritorna nella discussione il ruolo che fu di una città che nell’Illuminismo pre e post Rivolu...

25 settembre 2015Arturo Diaconale

Sorte degli scissionisti del centrodestra

La storia dell’Italia repubblicana è piena di formazioni politiche che nascono in Parlamento e muoiono nel Paese, quelle che sono prodotte da scis...

25 settembre 2015Cristofaro Sola

La Merkel “asfissiata” dalla Volkswagen

Il “Dieselgate” rischia di mettere in crisi l’immagine vincente di Angela Merkel e della “sua” Germania. È triste constatare che la tanto decantat...

24 settembre 2015Claudio Romiti

Mancette elettorali come se piovessero

In questi giorni il Premier Matteo Renzi ha firmato il cosiddetto “Buono cultura” della cosiddetta “Buona scuola”. Trattasi di una mancetta di 500...

24 settembre 2015Arturo Diaconale

La legislatura delle riforme accroccate

Adesso che Matteo Renzi ed i suoi oppositori interni si apprestano a chiudere l’ennesimo capitolo dell’eterno congresso del Partito democratico, s...