Editoriali

23 ottobre 2015Arturo Diaconale

L’Imu ed il governo demagogico

Sarà pur vero che la coerenza è la virtù degli imbecilli, ma è ancora più vero che i ripensamenti frettolosi sono la caratteristica degli improvvi...

23 ottobre 2015Tania Rizzo (*)

Detenuti e diritti, l’esempio di Halden

Si è tenuto nell’Aula Magna della Corte di Appello di Palermo, lunedì scorso, un importante incontro sul tema carcere, organizzato dai Colleghi pa...

22 ottobre 2015Arturo Diaconale

La sorte amara del Nuovo Centrodestra

Non è appesa solo all’ipotesi di una riforma della legge elettorale la proposta di Fabrizio Cicchitto di sciogliere il Nuovo Centrodestra per cerc...

22 ottobre 2015Cristofaro Sola

Il pensionato che spacca l’Italia

Opinione pubblica e partiti si dividono sulla vicenda di Francesco Sicignano, il pensionato di Vaprio D’Adda che, nella notte dello scorso lunedì,...

21 ottobre 2015Arturo Diaconale

Rai, stipendi e nomine

Sollevo due questioni di grande importanza per la Rai. La prima riguarda la credibilità dell’azienda radiotelevisiva pubblica legata alla traspare...

21 ottobre 2015Cristofaro Sola

Le “buone opere” di Fabrizio Cicchitto

Fabrizio Cicchitto si confessa all’Huffington Post. E dice ciò che la rampante sinistra italo-bleariana vuole sentire: il Centro moderato deve uni...

20 ottobre 2015Arturo Diaconale

I raffinati fautori del bipolarismo a rischio

I fautori più raffinati del regime renzista vanno sostenendo che, data per scontata la fine del centrodestra allargato berlusconiano ed il suo liq...

20 ottobre 2015Cristofaro Sola

Boldrini e l’ostensione di un antisemita

Laura Boldrini, presidente della Camera dei deputati, continua imperterrita a utilizzare la carica istituzionale per fare propaganda pacifista. E ...

17 ottobre 2015Arturo Diaconale

L’incognita libica sulla legge di stabilità

Non ci vuole grande acume nel capire che la legge di stabilità realizzata attraverso il deficit è finalizzata ad un obiettivo esclusivamente elett...

17 ottobre 2015Stefano Magni

Una Terra Promessa a troppi

Nablus, una folla inferocita, ma ben organizzata, di palestinesi ha dato fuoco alla tomba di Giuseppe, uno dei luoghi più sacri all’ebraismo. L’im...

17 ottobre 2015Cristofaro Sola

Bruxelles e l’Italia di... Caporetto

Dopo l’approvazione, in Consiglio dei ministri, della Legge di Stabilità, il premier è volato a Bruxelles per partecipare al Consiglio d’Europa. S...

16 ottobre 2015Arturo Diaconale

Meglio il Viminale oggi che una speranza domani

A colpire non è l’annunciata scissione dal Nuovo Centrodestra di Gaetano Quagliariello. Che considera chiusa la fase del consenso ad un governo Re...