Dal mitico Enzo Jannacci trae ispirazione il cosiddetto pre-elezioni ammnistrative di Milano. Se vogliamo, anche altre canzoni storiche servirebbe...
Ci sarà un nuovo Family Day, ma la legge sulle unioni civili verrà comunque alla luce grazie al sostegno esterno che in Parlamento arriverà al Par...
La notte dell’orrore di Colonia non è questione solo tedesca ma riguarda tutti noi. Il fatto che un esercito organizzato di immigrati arabi e nord...
Quando si è avvocato, si bada a studiare accuratamente il caso, identificare possibili motivi di difesa, trovare il modo più convincente per prese...
In nome della semplificazione, del risparmio e dell’efficienza le aziende pubbliche, tranne quelle di grandi dimensioni, non avranno più pletorici...
Sulla questione dell’immigrazione Matteo Renzi consegna l’atto di resa a Bruxelles. Non lo fa personalmente per non incrinare la narrazione della ...
Ho scritto per “Il Giornale” un commento sulla polemiche che si sono accese sulla Rai dopo l’“incidente” della notte di Capodanno e penso sia oppo...
Più che di riabilitazione sarebbe il caso di parlare di scuse (tardive) ad un autore la cui riscoperta serve, tuttavia, a spiegare l’impressionant...
Anno nuovo, polemiche vecchie. Non abbiamo ancora saggiato questo 2016 che già Forza Italia è sotto attacco della stampa di regime. Circolano sui ...
Stare dalla parte di Obama o dalla parte della Merkel? Matteo Renzi non ha avuto esitazione alcuna nell’indicare la sua preferenza nel corso della...
Come era scontato che accadesse, il Premier Matteo Renzi ha sommerso i giornalisti intervenuti alla sua conferenza stampa di fine anno con un fium...
Il richiamo del nostro direttore (su “Il Giornale” del 28 dicembre) alle necessità urgenti imposte ai democratici, in primis alle sparpagliate for...