Editoriali

28 novembre 2015Pietro Di Muccio de Quattro

La levatrice del terrorismo

Tra le tante conseguenze malefiche delle stragi terroristiche c’è l’orgia delle spiegazioni. La ricerca delle cause, almeno qui da noi, prende abb...

27 novembre 2015Arturo Diaconale

Dalla società civile all’area civica

La crisi internazionale che infiamma parte del Mediterraneo rischia di investire anche il nostro Paese. Il caos in atto in Libia e il tentativo di...

27 novembre 2015Cristofaro Sola

Renzi volta le spalle a Hollande

Matteo Renzi e François Hollande si sono visti ieri all’Eliseo. Ma, a occhio e croce, non deve essere stato un bel vedersi. Sul tavolo c’era la qu...

26 novembre 2015Arturo Diaconale

La crisi siriana e l’assenza dell’Europa

La crisi del Medio Oriente può degenerare da un momento all’altro. La Nato, che dopo l’abbattimento dell’areo russo da parte dell’aviazione turca ...

26 novembre 2015Paolo Pillitteri

Semplicemente si tratta di libertà

Se la religione che permea la vita intera dell’Islam non prevede al primo posto il concetto stesso di libertà e ciò che ne deriva alla vita indivi...

26 novembre 2015Claudio Romiti

Spesa pubblica: vecchi e nuovi “campioni”

Il grottesco tentativo, compiuto a colpi di timbri e di nuovi regolamenti contra personam, da parte del Pd renziano di escludere Antonio Bassolino...

25 novembre 2015Arturo Diaconale

Il castello di carte “renziano”

L’idea di una norma ad personam lanciata dai vicesegretari del Partito Democratico Serracchiani e Guerini per escludere dalle Primarie del Pd, Ant...

25 novembre 2015Cristofaro Sola

La cronaca di un ritorno annunciato

Non v’è gloria alcuna nel dire: “l’avevamo detto”. Eppure mesi orsono da queste pagine avevamo pronosticato il ritorno di Antonio Bassolino. Vegge...

25 novembre 2015Dimitri Buffa

Il Pd sceglie Barbera, “Repubblica” dice no

Augusto Barbera sarebbe un giudice costituzionale perfetto. E, finalmente, pare che il Partito Democratico si sia deciso a indicarlo. E potrebbe e...

24 novembre 2015Claudio Romiti

L’insostenibile leggerezza del Premier

Intervenendo al primo “Digital Day” italiano, tenutosi nella Reggia di Venaria (Torino), Matteo Renzi ha sparato un micidiale uno-due, confermando...

24 novembre 2015Arturo Diaconale

La legge “renzissima” e pluralismo a rischio

Pubblico il commento che ho scritto per “Il Giornale” per doverosa informazione nei confronti del lettori de “L’Opinione”. Ho letto con grande in...

24 novembre 2015Paolo Pillitteri

Che Dio ci salvi dalla retorica

C’era una volta la Retorica, con la R maiuscola. Un’arte creata dai “sofisti” greci: l’arte del parlare e dello scrivere in modo pulito, elegante ...