Si salvi chi può! C’è la trattativa stato-mafia: che non è uno scherzo, anzi. Lo stato che tratta con la mafia, lo stato, ovvero suoi rappresentan...
Antonio Di Pietro come Camillo Berneri? Il leader dell’Italia dei Valori come il leader degli anarchici italiani nella guerra civile spagnola? Nes...
La manifestazione di Cgil, Cisl e Uil del 16 giugno, ha rinverdito i fasti del ben nota filosofia della botte piena con moglie ubriaca. Sotto ques...
Il Pdl è diviso tra chi vorrebbe andare a votare in autunno e chi alla scadenza naturale della primavera del prossimo anno. Chi propone di staccar...
Se gli italiani prendessero consapevolezza che da mesi in Parlamento si dibatte su un falso problema, il cambio della legge elettorale, e se ne ri...
Primavera araba e guerra all'euro. Destabilizzazione progressiva di tutti i regimi autoritari laici che un tempo governavano i paesi della spond...
La vicenda dei cosiddetti "esodati" è paradigmatica del caso Italia: da una parte un governo in confusione, incapace di difendere le proprie dec...
In questi giorni, sulla base di alcune dichiarazioni espresse in tal senso del premier Monti, si ridiscute sulla possibilità di vendere buona pa...
Uno dei segni di logoramento della capacità d'azione di un governo è la cosiddetta politica degli annunci: l'uso del gerundio («stiamo preparand...
È come in quei concorsi pubblici in cui per conquistare i due posti in palio si presentano diecimila candidati. Con la sola differenza che non c...
Che cosa sta diventando questo nostro Paese? Ce lo chiediamo con l'inquietudine degli amanti traditi, dei bambini delusi, dei moribondi che disp...
Ormai è chiaro che il problema non è se l'Italia riuscirà a rimanere nell'euro. È se la moneta unica europea riuscirà a sopravvivere alla tempes...