Editoriali

26 luglio 2012Arturo Diaconale

Il rischio autoritario e il compito dei liberali

Nessuno lo dice apertamente. Ma la preoccupazione che il paese stia vivendo una fase di preparazione di una inevitabile avventura di stampo autori...

25 luglio 2012Arturo Diaconale

La partita a sinistra della sinistra

È un falso dilemma quello che viene sollevato in queste ore tra l’eventualità di anticipare le elezioni in autunno o rinviare la verifica politica...

25 luglio 2012Marco Scurria*

Restituire la sovranità ai cittadini

La società non esiste che nell’azione degli individui e solo i cittadini hanno il diritto di poter scegliere i propri rappresentanti. In questo dr...

24 luglio 2012Arturo Diaconale

Caro Monti, statisti non si nasce

Il primo a santificare Alcide De Gasperi è stato Indro Montanelli. La sua famosa frase secondo cui quando «De Gasperi ed il fido Andreotti entrava...

24 luglio 2012Claudio Romiti

Italia: o si taglia o si fallisce

Con la borsa in caduta libera e lo spread che ha nuovamente superato la soglia assai critica dei 500 punti, la riapertura settimanale dei mercati ...

22 luglio 2012Alan D. Baumann

Ebrei, cattolici e doppia verità

Un dispaccio d’agenzia recita: «(ANSA) - GAZA, 17 LUG - “A Gaza sono attivi gruppi che cercano di convincere giovani cristiani a convertirsi all’I...

22 luglio 2012Arturo Diaconale

Lo spirito del '94 e i bisogni del 2013

Non basta che Silvio Berlusconi decida di riscendere in campo. Non basta che riesumi il nome di Forza Italia per il suo partito. E non basta neppu...

21 luglio 2012Arturo Diaconale

Bersani e Casini: due Pierini

Ormai sono tutti convinti che non ci sarà alcuna riforma della legge elettorale. E che si andrà a votare con l’esecrato Porcellum, al massimo modi...

21 luglio 2012Vincenzo Vitale

La vittima è lo stato di diritto

La contrapposizione che ha assunto anche toni aspri fra la procura di Palermo ed il Quirinale, di cui son zeppe le pagine dei quotidiani, si prest...

20 luglio 2012Arturo Diaconale

La Sicilia paradigma della crisi

La Sicilia va vista come la spia del disastro in cui si trova il paese. Il fallimento del governatore Lombardo è la dimostrazione più evidente che...

20 luglio 2012Antonio Martino

La condanna a nuove tasse

Pubblichiamo l’intervento con cui ieri Antonio Martino ha motivato alla Camera l’astensione sua (e un di un nutrito gruppo di deputati Pdl) nella ...

20 luglio 2012Paolo Pillitteri

La guerra dei nemici del Colle

Hic Rhodus hic salta, verrebbe voglia di dire a proposito dell’ostacolo “Quirinale” a double face o doppio taglio: nei confronti del Presidente e ...