Editoriali

29 giugno 2012Federico Punzi

Lavoro? Un problema costituzionale

Nell’intervista al Wall Street Journal che ha innescato l’ennesima polemica il ministro Fornero parlava di “job”, non di “work”. Il posto di lavor...

28 giugno 2012Andrea Mancia e Simone Bressan

Gli italiani vogliono meno spesa pubblica

Lieve flessione, nell’ultimo sondaggio di Spincon.it, per il job approval di Mario Monti. Rispetto alla scorsa settimana, il premier perde l’1,1% ...

28 giugno 2012Arturo Diaconale

Lo scherzetto di Casini divide i partiti

Il più ringalluzzito per il progetto di alleanza tra Udc e Pd lanciato da Pierferdinando Casini è stato Massimo D’Alema. Che da almeno tre decenni...

28 giugno 2012Federico Punzi

L'alibi tedesco ai fallimenti di Monti

Prende il via oggi l’ennesimo Consiglio europeo da cui dovrebbero uscire le risposte alla crisi del debito nell’Eurozona. Arriviamo a questo appun...

27 giugno 2012Arturo Diaconale

Primarie on-line per una lista di destra

Qualcuno dovrà pure spiegare perché mai se a sinistra il Pd pensa di andare alle elezioni affiancato con una lista civica formata dal “partito di ...

27 giugno 2012Dimitri Buffa

Su Grillo, Israele e il suocero iraniano

“Ahmadinejad bbuono, Israele no bbuono”. Per dirla alla Andy Luotto, se il comico Beppe Grillo dovesse mai andare al governo, questa sarebbe la su...

26 giugno 2012Arturo Diaconale

Ma cosa festeggiamo, se vincono gli islamici?

Ma che c’è da festeggiare se a Il Cairo s’insedia un presidente, Mohammed Morsi, espressione dei Fratelli Musulmani? Si tratta di un festeggiament...

26 giugno 2012Paolo Pillitteri

Il ritorno del rito ambrosiano

No, non era un caso che, a dipingere ulteriormente il quadro gossiparo contro Formigoni si fossero aggiunti i pennelli (le penne, i computer, i bo...

24 giugno 2012Claudio Romiti

I progressisti che vogliono le palafitte

Michele Serra ha scritto sul blog di Repubblica, all’indomani delle elezioni greche, un commentino a dir poco delirante. Prendendosela come tanti ...

23 giugno 2012Arturo Diaconale

Napolitano imiti Cossiga, non Scalfaro

Ma chi trama contro il Quirinale ? Chi guida la “campagna di insinuazioni e sospetti costruita sul nulla” che ha investito direttamente il Preside...

23 giugno 2012Paolo Pillitteri

Abbiamo davvero la memoria corta

Siccome noi italiani abbiamo problemi con la memoria, ecco che ci sfugge il nesso distruttivo e nichilista fra il passato e il presente, fra il ve...

22 giugno 2012Arturo Diaconale

Il Piano B per non andare a casa

La vera bestemmia non è quella di Silvio Berlusconi che ipotizza, in caso di mancata trasformazione della Bce in Banca Centrale, l’uscita dall’eur...