Editoriali

Riforme e Pnrr: gocce di latte nel caffè
10 maggio 2021Alessandro Giovannini

Riforme e Pnrr: gocce di latte nel caffè

Il Piano nazionale di ripresa è composto da due grandi sezioni: una dedicata alla spesa, l’altra alle riforme di fisco, mercato, giustizia e Pubbl...

Sostanza nega propaganda (video)
10 maggio 2021Davide Giacalone

Sostanza nega propaganda (video)

Il disegno di legge Zan tra contraddizioni e strumentalizzazioni politiche.

È tempo di referendum
10 maggio 2021Lucio Leante

È tempo di referendum

È tempo di referendum. Dopo le rivelazioni di Luca Palamara, quelle dell’avvocato Piero Amara sull’esistenza di una “loggia Ungheria”, che dall’om...

La legge Zan persegue l’impossibile mediante l’inutile
07 maggio 2021Pietro Di Muccio de Quattro

La legge Zan persegue l’impossibile mediante l’inutile

Un principio fondamentale del diritto, ormai abbandonato nell’epoca dell’irrefrenabile positivismo giuridico indotto dall’onnipotenza parlamentare...

Quando i corvi svolazzano su Davigo
07 maggio 2021Paolo Pillitteri

Quando i corvi svolazzano su Davigo

“Io non ho bisogno del consenso, non faccio politica; i magistrati hanno legittimazione nella legge e non nella elezione”. Così ragionava e ragion...

Il nichilismo dell’ideologia gender alla base del Ddl Zan
07 maggio 2021Aldo Rocco Vitale

Il nichilismo dell’ideologia gender alla base del Ddl Zan

“La prospettiva di genere e la lotta contro la violenza di genere dovrebbero essere integrate nella politica estera, di sviluppo e commerciale del...

Cinque Stelle senza capo né coda
07 maggio 2021Cristofaro Sola

Cinque Stelle senza capo né coda

Nel Movimento Cinque Stelle c’è stato un terremoto dell’ottavo grado della scala Richter ma i media ne hanno parlato poco perché non si può distur...

Il caso Biancaneve: censura eterea e post-moderna
07 maggio 2021Lucio Leante

Il caso Biancaneve: censura eterea e post-moderna

Il caso Biancaneve-Disney è esemplare perché mostra come funziona la nuova censura in Occidente. “Biancaneve dorme e dunque il bacio non è stato c...

Indagano tutti meno chi dovrebbero indagare
06 maggio 2021Vincenzo Vitale

Indagano tutti meno chi dovrebbero indagare

Si apprende dai giornali, senza alcuna sorpresa, che il dottor Paolo Storari – il pubblico ministero di Milano che, per reagire all’inerzia dei su...

Ddl Zan: l’uovo di Colombo c’è, ma Letta va dietro a Fedez
06 maggio 2021Lucio Leante

Ddl Zan: l’uovo di Colombo c’è, ma Letta va dietro a Fedez

La soluzione alle controversie ed al ginepraio creato dal Ddl Zan c’è. È una soluzione semplice e liberale. Una specie di uovo di Colombo, che per...

La vocazione totalitaria dei sostenitori del Ddl Zan
05 maggio 2021Aldo Rocco Vitale

La vocazione totalitaria dei sostenitori del Ddl Zan

“Quando tutti pensano nello stesso modo, nessuno pensa davvero”: così il celebre giornalista Walter Lippmann, nel suo “The stakes of diplomacy”, h...

Il grande paradosso
05 maggio 2021Ercole Incalza (*)

Il grande paradosso

Ora che il ponte sullo Stretto di Messina non è stato più inserito nel Recovery Plan, ora che non è stato neppure inserito nel Piano parallelo, or...