Editoriali

Una Lega di libertà
17 maggio 2021Giuseppe Basini

Una Lega di libertà

La moderazione nel difendere la Libertà non è una virtù. Non lo è e non lo è mai stata. Che sia per ignavia, incoscienza, stupidità o semplice pau...

Forza Silvio
15 maggio 2021Paolo Pillitteri

Forza Silvio

Che abbia riempito una storia nazionale, e non solo, se ne sono accorti non prima, ma dopo, i tanti critici di Silvio Berlusconi. Parliamo di “st...

Le contraddizioni insuperabili dei sostenitori del Ddl Zan
14 maggio 2021Aldo Rocco Vitale

Le contraddizioni insuperabili dei sostenitori del Ddl Zan

“Il nichilista non crede di dover essere per forza logico”: così Friedrich Nietzsche ebbe ad osservare dal punto privilegiato di osservazione sul ...

Per il terrorismo la soluzione politica è ormai impossibile
14 maggio 2021Dimitri Buffa

Per il terrorismo la soluzione politica è ormai impossibile

Se ai tempi di Dante si fosse ipotizzata una pacificazione generale tra guelfi e ghibellini come se ne sarebbe usciti da una impasse in cui i guel...

Zan(ne) della sinistra sulla libertà di pensiero ed espressione
14 maggio 2021Michele Gelardi

Zan(ne) della sinistra sulla libertà di pensiero ed espressione

Il veterocomunista Marco Rizzo, segretario generale del Partito Comunista, commentando il disegno di legge Zan, osserva che i suoi compagni di via...

Io sto con Francesca e Marco
14 maggio 2021Cristofaro Sola

Io sto con Francesca e Marco

La “Francesca” di cui parlo è Francesca Totolo, ricercatrice indipendente in tema di immigrazione, geopolitica e analisi di dati; reporter e saggi...

Il potere dal nulla: nullatenenti, nullafacenti e nullapensanti
14 maggio 2021Vincenzo Vitale

Il potere dal nulla: nullatenenti, nullafacenti e nullapensanti

In Italia pare che il numero dei nullatenenti – cioè di coloro che si trovano sotto la soglia di povertà – si sia tragicamente incrementato negli ...

Il nostro virus è differente (video)
14 maggio 2021Claudio Romiti

Il nostro virus è differente (video)

Nel solco della sua limpida tradizione liberale, L’Opinione rappresenta un luogo privilegiato per il dibattito civile, nel quale ad ogni tesi ed a...

Implicazioni liberticide della Legge Zan
13 maggio 2021Pietro Di Muccio de Quattro

Implicazioni liberticide della Legge Zan

Non sono molti ad aver colto le implicazioni liberticide dell’articolo 4 della “legge Zan”. Ne conosco due: Pierluigi Battista e Maurizio Crippa. ...

Conte: giravolte, grattacapi e… lo Stretto
13 maggio 2021Paolo Pillitteri

Conte: giravolte, grattacapi e… lo Stretto

Adesso il neo leader Giuseppe Conte ha a che fare con urgenze varie, al di là dell’impegno squisitamente politico che, pure, richiama necessità se...

Allarme dei militari: “In Francia cova la guerra civile”
13 maggio 2021Lucio Leante

Allarme dei militari: “In Francia cova la guerra civile”

“In Francia cova una guerra civile perché lo Stato si è arreso ai musulmani radicali”. L’allarme di circa 2000 militari in servizio, contenuto in ...

Immigrati: il passato che non passa
13 maggio 2021Cristofaro Sola

Immigrati: il passato che non passa

Ci risiamo. Con il caldo e il bel tempo, sulle nostre coste sono ripresi gli arrivi massicci di immigrati irregolari dal Mediterraneo centrale. A ...