Cultura

Festa di Roma, la lezione di cinema di Jafar Panahi
24 ottobre 2025ADF

Festa di Roma, la lezione di cinema di Jafar Panahi

Jafar Panahi, omaggiato con un premio alla carriera, ha tenuto una lezione di cinema alla Festa di Roma. Il regista, sceneggiatore e produttore ir...

Il suono del colore e il colore del silenzio
24 ottobre 2025Stella Camelia Enescu

Il suono del colore e il colore del silenzio

Nel primo decennio del Novecento, in un’Europa che sogna ancora i caffè viennesi e le carrozze di inizio secolo ma già sente il fremito di un mond...

La bussola per comprendere la politica americana
23 ottobre 2025Redazione

La bussola per comprendere la politica americana

Peter Thiel è l’eminenza grigia del nuovo potere americano. È senza dubbio uno dei più influenti venture capitalist della Silicon Valley, già alli...

L’enigma del desiderio nel romanzo di Paolino Cantalupo
23 ottobre 2025Stella Camelia Enescu

L’enigma del desiderio nel romanzo di Paolino Cantalupo

C’è un filo sottile, invisibile, che attraversa L’enigma del desiderio di Paolino Cantalupo: un filo teso tra il desiderio e la colpa, tra la viol...

Nikolaj Medtner, il compositore russo non svelato
23 ottobre 2025Donatella Papi

Nikolaj Medtner, il compositore russo non svelato

Nikolaj Medtner: l’eco segreto del Romanticismo russo è il titolo della conferenza-concerto che si è svolta a Roma, a Casa Russa, a cura della pia...

“La lezione” di Stefano Mordini
23 ottobre 2025Andrea Di Falco

“La lezione” di Stefano Mordini

Il Visionario  Torna Il Visionario, il podcast targato L’Opinione. Una rubrica interamente dedicata al cinema e ai film che arrivano in sala. A...

Festa di Roma, Pappi Corsicato presenta il suo film d’esordio
23 ottobre 2025Andrea Di Falco

Festa di Roma, Pappi Corsicato presenta il suo film d’esordio

Pappi Corsicato ha presentato alla Festa di Roma il restauro in 4k di Libera, il suo film d’esordio. Un lungometraggio sorprendente che, nel 1993,...

Alla Festa del Cinema per parlare di parità e rappresentazione femminile
22 ottobre 2025Redazione

Alla Festa del Cinema per parlare di parità e rappresentazione femminile

Si apre un dibattito importante alla Festa del Cinema. Oggi, alle ore 18, il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia farà da cornice a un appuntam...

Festa di Roma, Brian Selznick: “I miei libri sono dei film immaginari”
22 ottobre 2025Andrea Di Falco

Festa di Roma, Brian Selznick: “I miei libri sono dei film immaginari”

Brian Selznick ha ricevuto ieri l’abbraccio caloroso della Festa del Roma. Lo scrittore e illustratore statunitense, giurato della sezione Progres...

Premio “Castello”: vince Di Bartolo con la sua critica al pensiero unico
21 ottobre 2025Redazione

Premio “Castello”: vince Di Bartolo con la sua critica al pensiero unico

Nella splendida cornice del Teatro degli Illuminati di Città di Castello, in provincia di Perugia, il professor Salvatore Di Bartolo si è aggiudic...

“After the Hunt-Dopo la caccia”: più barano più fanno carriera
21 ottobre 2025Guia Mocenigo

“After the Hunt-Dopo la caccia”: più barano più fanno carriera

Il film é un po’ lunghetto. Dopo un’oretta, un’oretta e mezza, si comincia a guardare l’orologio illuminato del cellulare per sapere quanto manca....

Festa di Roma, Premio alla carriera a Richard Linklater
21 ottobre 2025Andrea Di Falco

Festa di Roma, Premio alla carriera a Richard Linklater

Richard Linklater ha ricevuto ieri il Premio alla carriera alla Festa del Roma. Per la capacità di fondere sperimentazione e profondità narrativa....