Sguardi liberi e riflessioni su idee, potere, società a cura di Sandro Scoppa n. 10/2025 - Karl Popper e il mondo di Parmenide: alle origine del...
Il secondo giorno della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia si apre sotto il segno delle grandi stelle hollywoodiane, trasform...
Con Jay Kelly, Noah Baumbach si conferma un maestro nel raccontare le nevrosi contemporanee, che prendono vita attraverso relazioni complesse, spe...
Street Art Revolution. Banksy e compagni: itinerari d’arte ha aperto i battenti il 21 giugno e sarà visitabile fino al 2 novembre 2025 nella sugge...
La Mostra del Cinema di Venezia 2025 si è aperta con un equilibrio di emozione, politica e grandi nomi. In Sala Darsena, il pubblico e i giornalis...
Domani (dalle 17,30) si svolgerà presso il Santuario della Madonna del Balzo di Bisacquino la VII edizione del Premio “Monsignore Giuseppe Petrali...
Come accade a tutti gli organismi viventi, anche gli imperi nascono, si espandono, si consolidano, decadono e si disgregano. La dinamica temporale...
Montepaone Lido (Catanzaro) si prepara ad accogliere, domani 29 agosto 2025 con inizio alle ore 21,30, la XVII edizione del Premio Internazionale ...
La periferia prende vita. Ancora una volta, grazie al regista Fabio Morgan. Vicende esemplari, universali, capaci di partire dalle periferie roman...
Libertà e proprietà sul grande schermo a cura di Sandro Scoppa 3/2025 - Contro la perfezione: Gattaca e il diritto di scegliere In un futuro el...
Il 27 agosto di 75 anni fa in una stanza dell’Hotel Roma nel centro di Torino si congedò dalla vita Cesare Pavese. Sullo scrittoio lasciò una copi...
Sogno della scrittrice Francesca Sifola può essere letto con diversi “gradi di lettura”. L’aspetto storico, perché descrive le atmosfere dell’epoc...