Cultura

Il “letteralismo”, l’Islam e la palestinizzazione dell’Occidente
26 marzo 2025Gustavo Micheletti

Il “letteralismo”, l’Islam e la palestinizzazione dell’Occidente

Seconda parte – Il “letteralismo”, il male e la mancanza di empatia Nel Corano si trovano delle rappresentazioni antropomorfiche di Dio: per esem...

“Nonostante”: siamo tutti “quanti”
26 marzo 2025Maurizio Bonanni

“Nonostante”: siamo tutti “quanti”

Parafrasando William Shakespeare: “Noi siamo fatti della stessa stoffa dei quanti”. Fantasmi invisibili fummo e tali torneremo in quanto siamo dei...

Keira Knightley, una splendida quarantenne
26 marzo 2025Eugenio De Bartolis

Keira Knightley, una splendida quarantenne

Keira Knightley oggi compie quarant’anni. L’attrice britannica, nativa di Teddington, un distretto a sud di Londra, è diventata un’autentica diva ...

“Sei personaggi” alla Binasco
25 marzo 2025Maurizio Bonanni

“Sei personaggi” alla Binasco

Come rivisitare i Sei personaggi in cerca d’autore senza reinventarli, dato che non si può pensare di rimuovere la parte più alta del pensiero pir...

Il “letteralismo”, l’Islam e la palestinizzazione dell’Occidente
25 marzo 2025Gustavo Micheletti

Il “letteralismo”, l’Islam e la palestinizzazione dell’Occidente

Parte prima – Il “letteralismo” e l’Islam Per lo psicoanalista americano James Hillman, allievo di Carl Gustav Jung, “la più grave delle malattie...

Il compleanno della più grande: gli 85 anni di Mina
25 marzo 2025Lia Faldini

Il compleanno della più grande: gli 85 anni di Mina

Lontana dalle scene da cinquant’anni ma, a suo modo, sempre presente. Non appare in pubblico dall’agosto del 1978. Mina, la più grande cantante de...

Il 27 in sala, “Le assaggiatrici” di Silvio Soldini
24 marzo 2025Eugenio De Bartolis

Il 27 in sala, “Le assaggiatrici” di Silvio Soldini

Silvio Soldini gira il suo primo film storico. Le assaggiatrici, che ha inaugurato la 16ª edizione del Bif&st, arriva in sala il 27 marzo dist...

La Voce degli Scrittori, “Il naufragio”
21 marzo 2025Michele De Angelis

La Voce degli Scrittori, “Il naufragio”

Per la rubrica de L’Opinione delle Libertà che dà voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della letteratura italiana, questa settim...

Sgarbi come D’Annunzio
21 marzo 2025Salvatore Di Bartolo

Sgarbi come D’Annunzio

Ci sono personaggi la cui grandezza va ben al di là del tempo, ben oltre la storia, probabilmente perché il loro incommensurabile genio fa sì che ...

“Biancaneve” nell’era del Woke
21 marzo 2025Maurizio Bonanni

“Biancaneve” nell’era del Woke

Diceva William Shakespeare: “Noi siamo fatti della stessa stoffa dei sogni”. Ma, questa cosa straordinaria, è ancora vera nell’era del live action...

Visioni. “Delicious”, un improbabile thriller dai toni grotteschi
21 marzo 2025Andrea Di Falco

Visioni. “Delicious”, un improbabile thriller dai toni grotteschi

Un filmaccio d’altri tempi. La lotta di classe esercitata attraverso l’antropofagia. Delicious, thriller firmato da Nele Mueller-Stöfen, visibile ...

La sperdutezza secondo Giovanni D’Alessandro
20 marzo 2025Massimo Pamio

La sperdutezza secondo Giovanni D’Alessandro

Come avrebbero immaginato Thomas Mann o Robert Musil la storia riguardante le traversie di un uomo eccessivamente alto, se non inserendolo in un c...