Cultura

Il primato mondiale de La Sapienza per gli studi classici
12 marzo 2025Redazione

Il primato mondiale de La Sapienza per gli studi classici

La Quacquarelli Symonds (Qs), fondata a Londra nel 1990 da Nunzio Quacquarelli e il suo socio Matt Symonds, è una società di consulenza e ricerca ...

“Il caso Belle Steiner”: un cortocircuito tra finzione e realtà
12 marzo 2025Eugenio De Bartolis

“Il caso Belle Steiner”: un cortocircuito tra finzione e realtà

Georges Simenon offre un memorabile testo narrativo per un nuovo film d’autore. Domani, distribuito da Europictures, arriva nelle sale italiane Il...

Un cruciale cambio di paradigma
11 marzo 2025Teodoro Klitsche de la Grange

Un cruciale cambio di paradigma

Il ritorno della guerra in Europa e soprattutto nei mass media rende di grande interesse e attualità due idee – o meglio idola – contemporanei: ch...

007, Pierce Brosnan: “Il nuovo James Bond dovrà essere britannico”
11 marzo 2025Eugenio De Bartolis

007, Pierce Brosnan: “Il nuovo James Bond dovrà essere britannico”

Pierce Brosnan non ha dubbi sulla nazionalità del prossimo 007: “James Bond dovrà essere britannico”. Intervistato dal Sunday Telegraph, l’attore ...

Un concerto non basta: i Magnetic Fields a Roma
10 marzo 2025Edoardo Falzon

Un concerto non basta: i Magnetic Fields a Roma

Fine settembre, due date, 69 canzoni d’amore. E chi pensa ci sia un doppio senso, si sbaglia di grosso. Perché 69 Love Songs è un disco culto dei ...

Essere un altro, nei sogni di altri
10 marzo 2025Gustavo Micheletti

Essere un altro, nei sogni di altri

Nell’introduzione a Lo specchio che fugge, il volume di racconti di Giovanni Papini pubblicato in traduzione italiana ne La biblioteca di Babele, ...

La Voce degli Scrittori, “(Non) disponibile”
10 marzo 2025Michele De Angelis

La Voce degli Scrittori, “(Non) disponibile”

Per la rubrica de L’Opinione delle Libertà che dà voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della letteratura italiana, questa settim...

La nuova opera letteraria firmata Nina Giordano
10 marzo 2025Tito Lucrezio Rizzo

La nuova opera letteraria firmata Nina Giordano

Arte è ciò che suscitando il sentimento del bello, attrae irresistibilmente a sé lo spirito, trascendendo le dimensioni dello spazio e del tempo. ...

“Profondo rosso” compie 50 anni e torna in sala
10 marzo 2025Eugenio De Bartolis

“Profondo rosso” compie 50 anni e torna in sala

Il 7 marzo 1975 arriva nelle sale Profondo rosso di Dario Argento. Oggi, dopo cinquant’anni, grazie alla collaborazione tra RTI-Mediaset e Cat Peo...

Una “Storia senza eroi” raccontata da Piero Marrazzo
07 marzo 2025Giuseppe Talarico

Una “Storia senza eroi” raccontata da Piero Marrazzo

Recensendo sul Corriere della Sera questo libro di cui è autore Piero Marrazzo, intitolato Storia senza eroi, edito dalla casa editrice Marsilio, ...

Visioni. “Paradise”, una sorprendente serie tivù distopica
07 marzo 2025Andrea Di Falco

Visioni. “Paradise”, una sorprendente serie tivù distopica

Paradise racconta, in maniera avvincente, il lato più inquietante del potere. La serie televisiva creata da Dan Fogelman e distribuita in 8 episod...

Chiara Narracci: sto con gli altri restando “io”
06 marzo 2025Antonio Saccà

Chiara Narracci: sto con gli altri restando “io”

L’Associazione Morlupo Cultura è attiva con assiduità e svolge problematiche variate. La reggono lo scrittore Danilo Micheli e il giornalista Marc...