I musei italiani sono frequentati soprattutto da visitatori americani, britannici e spagnoli. Un fatto è certo: due visitatori su tre sono stranie...
Una canzone che ha rivoluzionato la storia della musica. We Are the World compie quarant’anni. Il brano, scritto e composto da Michael Jackson e L...
Qual è la lettura da dare a un giovane amore saffico del terzo decennio del XXI secolo? Il problema è sempre lì, nella confusione che regna sovran...
Quando l’emozione fa notizia La nuova puntata della rubrica “Quando l’emozione fa notizia” ci parla di un mondo che sta scomparendo, o per lo m...
Io sono ancora qui di Walter Salles ha vinto l’Oscar per il Miglior film internazionale. Si tratta della prima statuetta conquistata da un lungome...
Si inaugura il 2 marzo del 1903 a New York il primo albergo al mondo dedicato alle donne d’affari e alle professioniste. Una esclusività che sussi...
Eleonora Giorgi non c’è più. L’attrice si è spenta serenamente a 71 anni nell’abbraccio dei suoi figli e dei suoi affetti. Lo fa sapere la famigli...
Anora, Palma d’oro a Cannes, trionfa anche agli Oscar 2025. Il dramedy agrodolce vince 5 statuette su sei candidature. Il successo del lungometrag...
Dove abitava in quel 1945 il “Mostro di Firenze” ante litteram, che uccideva le sue donne e poi praticava escissioni pubiche sui loro corpi? Secon...
Trotula cresce in un ambiente intellettuale stimolante in una città vivace e sede della Scuola medica di Salerno, la più antica e la più important...
Per la rubrica de L’Opinione delle Libertà che dà voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della letteratura italiana, questa settim...
I pericoli dell’Intelligenza artificiale secondo Benjamin Gutsche. Il cineasta 39enne tedesco crea e dirige Cassandra, un’avvincente miniserie thr...