Centocinquanta dalla nascita, settanta anni dalla morte, di Thomas Mann. Nessuno può concepire, oggi, chi fu Thomas Mann per i ragazzi degli anni ...
Inventò il lavoro di ufficio stampa delle stelle del cinema. È morto Enrico Lucherini. Avrebbe compiuto 93 anni l’8 agosto. La conferma della scom...
L’ho letto con ritardo, purtroppo i libri si accumulano, non è facile stabilire le priorità. Il lamento del Tigri (titolo originale Que sur toi se...
Chi è Banksy? Se il mistero sulla identità del writer britannico, considerato uno dei maggiori esponenti della street art, permane, oggi potremmo ...
Fabrizio Gifuni veste i panni di Enzo Tortora nella nuova serie tivù firmata da Marco Bellocchio: Portobello. Si tratta della prima produzione ori...
Il Visionario Ultima puntata prima della pausa estiva de Il Visionario di Andrea Di Falco, un podcast targato L’Opinione. La rubrica interament...
Quella di Lisa Gastoni è stata una carriera folgorante. L’attrice originaria di Alassio (Savona), romana d’adozione, dopo il fortunato debutto tea...
Ballard è la nuova, superlativa, serie poliziesca targata Amazon. Il progetto tivù, tratto dai romanzi dello scrittore Michael Connelly, è uno è u...
A Palermo fu Luigi Maria Burruano ad inventare il teatro verità. Mentre calcava i palchi del teatro dialettale siciliano, Gigi incontrò per caso i...
È morto Mario Scaffidi Abbate, un amico, un gentiluomo. Mi dispiace immensamente di non averlo incontrato come avevamo stabilito da tempo e a lung...
Domani si celebrano i 60 anni della “svolta elettrica” di Bob Dylan. La sera del 25 luglio 1965 al Newport Folk Festival ha cambiato la storia del...
Se n’è andato il Principe delle tenebre. Ozzy Osbourne, frontman dei Black Sabbath e per molti il precursore dell’heavy metal, si è spento nella m...