‘O Sole Mio è una delle canzoni napoletane più celebri e amate nel mondo. La sua melodia inconfondibile e il suo testo evocativo hanno conquistato...
Gene Hackman è morto. L’attore 95enne e la moglie, la 63enne pianista Betsy Arakawa, sono stati trovati morti nella loro casa di Santa Fe, nel New...
Il capolavoro di Giuseppe Tomasi di Lampedusa rivive in una miniserie tivù. Il gattopardo arriva il 5 marzo su Netflix. Kim Rossi Stuart veste i p...
Nel libro Il male assoluto, Pietro Citati si sofferma sull’opera di alcuni scrittori del XIX secolo, tra i quali, tanto per citarne solo alcuni, J...
Chi è di più amante tra lei e lui, entrambi sposati (la prima senza figli e il secondo con ben tre maschietti, tra cui il petit monstre Marco) e p...
Fino al 2022, lo scrittore tedesco Hans Magnus Enzensberger ha pubblicato oltre sessanta opere fra romanzi, pezzi teatrali, saggi, poesie. Aveva u...
Un omaggio alla musica popolare brasiliana firmato da Mafalda Minnozzi. Riofonic, il nuovo album della cantante pavese, pubblicato dall’etichetta ...
Ad Vitam è un thriller franco-belga dall’andamento ondivago firmato da Rodolphe Lauga. Il film, girato a Parigi e Versailles nella primavera 2024,...
È sempre emozionante scoprire un grande classico della letteratura. L’occasione è data da una nuova traduzione dei Demoni di Fëdor Dostoevskij che...
Il naufragio della scuola L’istruzione, in apparenza, non è mai stata così accessibile. Studiare è un diritto garantito, le università si moltipl...
Robert De Niro è il protagonista di un racconto fantapolitico. Zero Day, la miniserie visibile da oggi su Netflix, rappresenta la “seconda vita” d...
Massimiliano Giannocco, che ha ricevuto innumerevoli premi letterari per le sue poesie sia in lingua italiana sia in dialetto romano, non finisce ...