Cultura

“Vita da grandi”: oltre l’autismo
01 aprile 2025Maurizio Bonanni

“Vita da grandi”: oltre l’autismo

“Chi bussa a quella porta?”. È sempre lui: il destino! Come quello di nascere autistico con ridotte capacità intellettive e di aver, per contro, u...

Omaggio ai Lumière e alla loro magnifica ossessione chiamata “cinema”
01 aprile 2025Eugenio De Bartolis

Omaggio ai Lumière e alla loro magnifica ossessione chiamata “cinema”

Il 28 dicembre 2025 si celebrano i 130 anni della nascita del cinema. Per queste ragioni, arriva in sala un film che racconta gli albori della mag...

Pierre Boulez: il rivoluzionario della musica contemporanea
31 marzo 2025Stella Camelia Enescu

Pierre Boulez: il rivoluzionario della musica contemporanea

Pierre Boulez (26 marzo 1925 – 5 gennaio 2016) è stato uno dei compositori, direttori d’orchestra e teorici musicali più influenti del XX e XXI se...

Contro l’odio ecco il sarcasmo di Carlotta Proietti
31 marzo 2025Donatella Papi

Contro l’odio ecco il sarcasmo di Carlotta Proietti

In un universo spaventoso e distopico l’articolo 1 della Costituzione viene riscritto e l’odio è al primo posto: rende più forti, genera lavoro, u...

Pedro Pascal presenta “The Last of Us 2”
31 marzo 2025Redazione

Pedro Pascal presenta “The Last of Us 2”

L’attesa è quasi finita. E i fan stanno contando i giorni rimasti sul calendario prima di The Last of Us 2. Pedro Pascal tiene la scena come pochi...

Addio a Richard Chamberlain, padre Ralph di “Uccelli di rovo”
31 marzo 2025Eugenio De Bartolis

Addio a Richard Chamberlain, padre Ralph di “Uccelli di rovo”

Richard Chamberlain oggi avrebbe compiuto 91 anni. L’attore statunitense se n’è andato il 29 marzo a Waimanalo nelle Hawaii (dove risiedeva dal 19...

Il “letteralismo”, l’Islam e la palestinizzazione dell’Occidente
28 marzo 2025Gustavo Micheletti

Il “letteralismo”, l’Islam e la palestinizzazione dell’Occidente

Terza parte – L’Islam e la palestinizzazione dell’Occidente Come si è visto, la disposizione “letteralista” verso il Corano caratterizza la maggi...

La Voce degli Scrittori, “Basta lavorare così”
28 marzo 2025Michele De Angelis

La Voce degli Scrittori, “Basta lavorare così”

Per la rubrica de L’Opinione delle Libertà che dà voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della letteratura italiana, questa settim...

Sarà quel che sarà (Video)
28 marzo 2025Francesca Marti

Sarà quel che sarà (Video)

Quando l’emozione fa notizia Tiziana Rivale vince il Festival di Sanremo nel 1983 con la canzone Sarà quel che sarà, un successo inaspettato pe...

Visioni. “Holland”, un thriller presuntuoso e senza tensione
28 marzo 2025Andrea Di Falco

Visioni. “Holland”, un thriller presuntuoso e senza tensione

Holland, diretto da Mimi Cave, è un’opera incerta che spreca un cast di alto profilo. Il lungometraggio, scritto da Andrew Sodroski, prodotto da A...

La visione cattolica del Sessantotto
27 marzo 2025Redazione

La visione cattolica del Sessantotto

Come è cambiata la società negli ultimi decenni? E il radicale abbandono del cristianesimo, come ha influito sulla sua struttura? La realtà è che ...

“Fantozzi” compie 50 anni e torna al cinema in versione restaurata
27 marzo 2025Eugenio De Bartolis

“Fantozzi” compie 50 anni e torna al cinema in versione restaurata

Fantozzi, film di culto interpretato da Paolo Villaggio e diretto da Luciano Salce, ritorna oggi nelle sale. Il ragioniere più amato dagli italian...