L’obiettivo della Rai è lanciare qualche novità per rafforzare l’identità delle reti. In vista dell’autunno, in Viale Mazzini si respira aria di s...
Com’è fatta la “costellazione del tradimento”? Di Tre amiche, in particolare, insegnanti nello stesso liceo come uno dei loro mariti, la cui stori...
Francesca Comencini conquista ben 5 Nastri d’argento. Il suo ultimo film, Il tempo che ci vuole, ottiene un trionfo. Al Maxxi di Roma, nella 79ª e...
Arriva in libreria la nuova fatica letteraria di Pier Paolo Segneri. Diario d’amore civile (Affiori 2025) evoca quell’atmosfera sospesa, quasi oni...
Il 20 giugno 1975 arriva nelle sale statunitensi Lo squalo (Jaws), il primo capolavoro di Steven Spielberg. È il film che mezzo secolo fa rivoluzi...
Su iniziativa promossa dall’onorevole Federico Mollicone, presidente della Commissione Cultura a Montecitorio, è stata presentata a Roma, presso l...
La gazza ladra (La pie voleuse) è un film che si lascia amare dalla prima all’ultima inquadratura. Il regista marsigliese Robert Guédiguian firma ...
I Just Wasn’t Made For These Times, “è solo che non sono adatto a questi tempi”. È questo forse il lascito più umano e fragile di Brian Wilson, il...
Qualcuno legge ancora i classici e non prova vergogna per quel che siamo diventati e per quel che diventeremo? Mi capita di vedere sul tavolinetto...
Elio è il 29° film d’animazione Disney Pixar. Il lungometraggio, in sala dal 18 giugno, è diretto da Madeline Sharafian e da Domee Shi e scritto d...
È noto che il ragionamento giuridico, e in particolare quello giudiziario, è stato oggetto, oltre che di norme che lo disciplinano, di molti studi...
Aragoste a Manhattan (La cocina) è un film molto liberamente tratto dalla bella pièce di Arnold Wesker. Il drammaturgo inglese era figlio di immig...