Nella bellissima Sala degli Stemmi, domenica 14 settembre, al Palazzo della Curia vescovile di Melfi si terrà la mostra curata dal critico d’arte ...
Si è svolto ieri, negli spazi de La Nuvola all’Eur, il press tour che segna l’approdo della XIV edizione di Spring Attitude Festival, in programma...
La nostra magnifica ossessione. Bernardo Bertolucci e la sua generazione è un appassionato documentario che narra le vicende umane e artistiche di...
Diario d’amore civile, il nuovo libro di Pier Paolo Segneri, pubblicato da Affiori, ci trasporta con il suo un veliero corsaro verso le problemati...
La modernità ha ormai sostituito vecchie divinità con nuove liturgie: universalità, uguaglianza, inclubsione. E se prima si pregava in chiesa, ora...
Alessandro Roca è un neurologo che si è dedicato a lungo allo studio degli effetti dei social media e che gestisce un blog di approfondimento scie...
A 92 anni, Michael Caine torna davanti alla macchina da presa. Il grande attore britannico, appena due anni dopo aver dato l’addio al cinema, ha d...
Il Mediterraneo non è soltanto il cimitero a cielo aperto degli ultimi decenni, teatro di immani tragedie causate da un’immigrazione incontrollata...
And Just Like That, spin-off della serie tivù di culto Sex and the City, racconta la vita di Carrie Bradshaw (Sarah Jessica Parker), dopo la morte...
Francesco Cavestri ritorna al Blue Note di Milano. Martedì 23 settembre si esibisce in uno dei luoghi simbolo del jazz a livello internazionale, d...
Sguardi liberi e riflessioni su idee, potere, società a cura di Sandro Scoppa n. 05/2025 Good Bye, Lenin!: il crollo di un’illusione Good Bye, ...
Marino Micich interviene a proposito della possibile restituzione alla Slovenia e alla Croazia di opere d’arte che negli ultimi 80 anni. Come sott...