Cultura

Pino Daniele, ieri si è tenuto il concerto-evento nel cuore di Napoli
20 marzo 2025Lia Faldini

Pino Daniele, ieri si è tenuto il concerto-evento nel cuore di Napoli

“Qui è dove tutto ebbe inizio”. Nello Daniele, fratello di Pino, racconta, a Piazza del Gesù, gli esordi del bluesman partenopeo. Nello, insieme a...

Record di visitatori per Marinetti e i futuristi “per sempre”
19 marzo 2025Donatella Papi

Record di visitatori per Marinetti e i futuristi “per sempre”

Prorogato fino al 27 aprile, Il tempo del Futurismo, in mostra alla Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea di Roma, ha tagliato il trag...

I 70 anni di Bruce Willis
19 marzo 2025Eugenio De Bartolis

I 70 anni di Bruce Willis

Bruce Willis, icona del cinema statunitense, compie 70 anni. Ma come sta oggi il divo di Pulp Fiction e del Sesto senso? Il 30 marzo 2022 all’atto...

La Lira della Mente, il saggio di Scarpa
18 marzo 2025Giovanni Sessa

La Lira della Mente, il saggio di Scarpa

Un saggio monumentale Riccardo Scarpa è studioso di vaglia del mondo della tradizione. È autore di profonda cultura. In lui il sapere è testimoni...

“Before the End”: Jim Morrison sarebbe vivo
18 marzo 2025Lia Faldini

“Before the End”: Jim Morrison sarebbe vivo

Un documentario solleva seri dubbi sulla morte di Jim Morrison. L’icona del rock, morta a 27 anni a Parigi, in circostanze mai chiarite, potrebbe ...

Riappropriarsi della lingua italiana e della coscienza storica
17 marzo 2025Giovanni Cominelli (*)

Riappropriarsi della lingua italiana e della coscienza storica

Pubblicate in questi giorni dal Ministero dell’Istruzione e del merito, le “Nuove indicazioni nazionali per la Scuola dell’infanzia e per il Primo...

La Voce degli Scrittori, “Una storia ridicola”
14 marzo 2025Michele De Angelis

La Voce degli Scrittori, “Una storia ridicola”

Per la rubrica de L’Opinione delle Libertà che dà voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della letteratura italiana, questa settim...

Visioni, “Demon City”, un compiaciuto film d’azione ultraviolento
14 marzo 2025Andrea Di Falco

Visioni, “Demon City”, un compiaciuto film d’azione ultraviolento

Una mattanza di 106 minuti. Demon City – Onigoroshi è uno spietato film di vendetta girato come un compiaciuto film d’azione ultraviolento. Tra ya...

“L’uomo dei sogni”: i veri fantasmi
13 marzo 2025Maurizio Bonanni

“L’uomo dei sogni”: i veri fantasmi

“Noi siamo della stessa stoffa di cui sono fatti i sogni”, disse il mago Prospero in un passaggio topico della Tempesta di William Shakespeare. L’...

Dentro l’acqua che ritorna uguale
13 marzo 2025Gustavo Micheletti

Dentro l’acqua che ritorna uguale

Chi si addentra nelle strade dell’anima non può che farlo senza sottrarsi all’eco di ogni sua manifestazione. Può così capitare ciò che in fondo d...

La polemica di Liliana Cavani: “Salviamo il cinema dalla tivù”
13 marzo 2025Eugenio De Bartolis

La polemica di Liliana Cavani: “Salviamo il cinema dalla tivù”

Liliana Cavani lancia un appello in favore del cinema in sala. La regista, premiata con il Leone d’oro alla carriera alla Mostra del cinema di Ven...

Le responsabilità di Togliatti nella vicenda giuliano-dalmata messe a nudo
12 marzo 2025Pier Ernesto Irmici

Le responsabilità di Togliatti nella vicenda giuliano-dalmata messe a nudo

Lo studio di Marino Micich Nella storia d’Italia del secolo scorso, le vicende del confine orientale tra il 1943 e il 1954, che ebbero poi l’epi...