lunedì 24 novembre 2025
Il feretro di Ornella Vanoni è entrato nella chiesa di San Marco a Brera di Milano fra gli applausi. Le note della tromba di Paolo Fresu hanno acc...
Il frate è considerato uno dei padri del Rinascimento italiano Due sedi prestigiose a Firenze, Palazzo Strozzi e il Museo di San Marco, per ospit...
Al Quirino-Vittorio Gassman, per pochi giorni, sino esattamente al 23 novembre, è in scena Tenente Colombo ‒ Analisi di un omicidio: un giallo com...
La bellezza salverà il mondo? Domanda stoica che rivive da secoli mentre il mondo si plasma senza sosta di convulsi stati emozionali. Di per se, l...
Murdaugh: Morte in famiglia (Murdaugh: Death in the Family) è un’avvincente miniserie sulla caduta agli inferi di una potente dinastia di avvocati...
Roma Arte in Nuvola, fiera internazionale di Arte moderna e contemporanea, torna dal 21 al 23 novembre 2025 negli spazi della Nuvola di Massimilia...
Non sapendo fare a maglia. Diario di viaggio di un lettore compulsivo di Lodovico Festa è disponibile in tutte le librerie: un florilegio di 555 a...
“La dolce vita non è stata solo un filone del cinema, ma un modo di vivere della romanità. Occorre trarne insegnamento e riproporlo coinvolgendo i...
Il Visionario Torna Il Visionario, il podcast targato L’Opinione. Una rubrica interamente dedicata al cinema e ai film che arrivano in sala. An...
Il Torino Film Festival 2025 è dedicato al mito di Paul Newman. La manifestazione, giunta alla 43ª edizione, per il secondo anno sotto la direzion...
In questi ultimi tempi appaiono sempre più spesso articoli che riguardano i rapporti tra la destra di governo e la cultura ed, in particolare, i t...
L’uomo è un universo individualizzato auto-riflessivo, una eco della profondità dell’esistenza, un continuo gioco di luce e ombra, di presenza e p...
di