venerdì 4 luglio 2025
Non c’è molto da stupirsi se in Esiodo il famoso proemio dell’investitura poetica delle Muse eliconie si risolve alla fine in un sogno vesperino d...
Carlo Cattaneo (1801-1869), figura di spicco del Risorgimento italiano, propose una visione della libertà fondata sul progresso e l’autonomia. Non...
Da Leibniz a Bach con Deleuze Nel suo saggio Le Pli. Leibniz et le Baroque (1988), Gilles Deleuze sviluppa una delle sue intuizioni più suggestive...
Ballate per piccole iene, album simbolo degli Aftherhours, compie vent’anni e dopo una ristampa speciale uscita il 6 giugno (pubblicata da Univers...
Torna a Roma la VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale: Videocittà. Dal oggi fino al 6 luglio, con un giorno in più di ...
Il teaser di The Odyssey di Christopher Nolan approda in Rete. Le immagini spettacolari erano rivolte esclusivamente al pubblico in sala di Jurass...
Segnalo il nuovo lavoro dell’amico Vincenzo Ceruso, Paolo Borsellino. La toga, la fede, il coraggio (Edizioni San Paolo). Lettura coinvolgente che...
Da venerdì 4 luglio, fino a domenica 6, prende vita la seconda edizione del Festival di Acquasanta Terme, una a kermesse di tre giorni per valoriz...
Nasce il Premio Sergio Leone-Città di Roma dedicato al padre del western all’italiana, al genio della “trilogia del dollaro”, premiato con il Davi...
Anche Kenneth Branagh figura nel cast del film Il diavolo veste Prada 2 (The Devil Wears Prada 2). Ha preso il via la produzione dell’atteso seque...
L’idea di scrivere un libro su Bartleby e i suoi ideali compagni di viaggio nella storia della letteratura nacque nella fantasia di Enrique Vila-M...
La storia di una generazione scritta da chi l’ha vissuta: Pietruccio Montalbetti, chitarrista dei Dik Dik, il gruppo musicale fondato nel 1965 e m...
di