Pare che l'ultima trovata di Carlo De Benedetti e di Eugenio Scalfari, cioè dei fondatori e padri-padroni del cosiddetto "partito di Repubblica"...
Anche sulle riforme istituzionali il partito-Repubblica sembra voler rilanciare la sua "Opa" sul Pd e condizionare il segretario del Pd, Pierlui...
Ma che vuol dire che la parata militare del 2 giugno, festa della Repubblica, sarà «sobria»? Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano,...
Al di là di qualche rimbalzino tecnico, sono convinto che il governo Monti abbia imboccato la strada di un lento ma inesorabile processo di eros...
I nostalgici del proporzionalismo sono stati spiazzati. Perché la mossa di Berlusconi ed Alfano di lanciare la proposta del semipresidenzialismo...
Roberto Formigoni appartiene sicuramente alla tradizione più illustre dei validi governatori lombardi, da Bassetti a Golfari, da Guzzetti a Taba...
C'è uno scandalo ancora più grande di quello del calcio-scommesse e dei corvi che volteggiano sopra San Pietro e la sua Chiesa. Ed è lo scandalo...
Quello che colpisce - che dovrebbe colpire - della vicenda dei presunti abusi nell'asilo Olga Rovere di Rignano non è tanto la sentenza di assol...
"Medice, curat te ipsum". Lo dice Gesù nel Vangelo di Luca. E mai come adesso nel nostro paese la frase si carica di un significato politico pre...
È sorprendente come tutti, ma proprio tutti, nel Pdl, dopo l'uscita del Capo, abbiano riscoperto il presidenzialismo (o semi, nella vulgata fran...
Mentre la crisi si fa ogni giorno più preoccupante, continuano a circolare molte "fantasiose" teorie su come affrontarla. Una di quelle più diff...
In Francia la crisi dell'Algeria provocò il passaggio dalla Quarta Repubblica proporzionalista alla Quinta Repubblica del semipresidenzialismo v...