La vicenda dei cosiddetti "esodati" è paradigmatica del caso Italia: da una parte un governo in confusione, incapace di difendere le proprie dec...
In questi giorni, sulla base di alcune dichiarazioni espresse in tal senso del premier Monti, si ridiscute sulla possibilità di vendere buona pa...
Uno dei segni di logoramento della capacità d'azione di un governo è la cosiddetta politica degli annunci: l'uso del gerundio («stiamo preparand...
È come in quei concorsi pubblici in cui per conquistare i due posti in palio si presentano diecimila candidati. Con la sola differenza che non c...
Che cosa sta diventando questo nostro Paese? Ce lo chiediamo con l'inquietudine degli amanti traditi, dei bambini delusi, dei moribondi che disp...
Ormai è chiaro che il problema non è se l'Italia riuscirà a rimanere nell'euro. È se la moneta unica europea riuscirà a sopravvivere alla tempes...
Il vertice non previsto di martedì sera tra Monti e i leader dei tre maggiori partiti che lo sostengono dimostra, se ce ne fosse ancora bisogno,...
Non c'è alcuna alternativa al governo di Mario Monti. Non esiste alcuna possibilità che il Parlamento riesca a dare vita ad una diversa maggiora...
«In banca il fisco fa ciò che vuole». Titolava più o meno così, qualche giorno fa in prima pagina, Italiaoggi. Aprendo finalmente una breccia me...
C'è grande incertezza su come si andrà a votare al termine dell'attuale legislatura. Con il "Porcellum"? Con il doppio turno? O con il sistema s...
Naturalmente, hanno tutti le loro buone ragioni. Naturalmente, le Iene sono quelle che sono e l'irrisione è il loro (ri)costituente insieme alla...
I sostenitori del governo Monti affermano che il presidente del Consiglio abbia fatto più che bene ad affrancarsi dal condizionamento dei partit...