Crisi dei talk-show? Urca! Noia mortale nel gioco delle previsioni quirinalizie? Perbacco! Tweet al veleno di Matteo Renzi vs Corrado Formigli? Si...
Non vanno sottovalutate le ripercussioni che la vittoria di Alexis Tsipras in Grecia avranno sicuramente in Italia. Nessuno, naturalmente, immagin...
La novità che la Grecia ci regala non è la vittoria elettorale del partito “Syriza”, ampiamente pronosticata dagli analisti politici, ma il fatto ...
Prima Craxi, poi Berlusconi, adesso Renzi. La guerra continua. Quella che la casta dei magistrati sta portando avanti ormai da più di due decenni ...
Il coro plaudente con cui la politica Italiana ha salutato la scontata vittoria di Alexis Tsipras nelle elezioni greche appare del tutto grottesco...
Oggi è il “Giorno della memoria”. Ricordare la Shoah è buona cosa. Deve servire da ammonimento alle nuove generazioni perché comprendano il senso ...
Se si calano sull’Italicum i risultati delle ultime elezioni europee hanno sicuramente ragione quanti, dentro e fuori Forza Italia, sostengono che...
E venne finalmente il giorno del cosiddetto Quantitative easing promesso da Mario Draghi. Una colossale ondata di nuova liquidità creata dal nulla...
La magistratura dopo Mani pulite ha iniziato “una parabola discendente”, con la “disaffezione” dei cittadini per le “credenziali mortificanti” che...
Ci sono due buoni motivi per trasformare il caso del sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca, in un caso di rilevanza nazionale. Il primo riguarda la...
Volevo scrivere una lettera, voglio scriverla, ma non saprei a chi se non al direttore. Più che una lettera una riflessione, meglio, un’intuizione...
Quando le Istituzioni dello Stato iniziano a non fare più il loro mestiere, vuol dire che la democrazia di un Paese si è inceppata. L’Italia si è ...