Editoriali

28 febbraio 2015Paolo Pillitteri

Emma, lezione di stile ma da Salvini invece?

Sì, vabbè, la politica italiana è questa. E questa è la tivù dei talk-show, pure italiana. E se questa è la situazione del Paese, allora lasciamo ...

27 febbraio 2015Arturo Diaconale

Toghe, responsabilità e “svolta copernicana”

La legge sulla responsabilità civile dei giudici non è un provvedimento contro i magistrati, come ha sostenuto l’Associazione Nazionale Magistrati...

27 febbraio 2015Cristofaro Sola

In Libia la morte non fa più scandalo

Intissar al Hasaari, giovane attivista per i diritti umani in Libia e fondatrice del gruppo “Tanwer” – illuminazione – è stata trovata cadavere al...

26 febbraio 2015Arturo Diaconale

Renzi, il decreto Rai e la deriva autoritaria

Matteo Renzi irride quanti incominciano a denunciare la sua vocazione autoritaria. E, attraverso i suoi portavoce annidiati nei più grandi giornal...

26 febbraio 2015Cristofaro Sola

La sinistra dismissione dell’orgoglio italiano

Cosa sta combinando di negativo per l’Italia questo governo? Tanto. Sebbene molte delle scelte compiute non siano così visibili come dovrebbero. P...

25 febbraio 2015Paolo Pillitteri

Salvini, sempre troppo e mai abbastanza

Si usa il “sempre troppo mai abbastanza”, nei confronti di opere letterarie e/o cinematografiche nelle quali prevalga la quantità rispetto alla qu...

25 febbraio 2015Arturo Diaconale

Tra Salvini “lepenista” ed Alfano “renziano”

Matteo Salvini ha deciso di accentuare la sua conversione al lepenismo. Al punto da infischiarsene della conferma di Luca Zaia in Veneto alle pros...

25 febbraio 2015Cristofaro Sola

Povera Mogherini, lasciata in panchina

D’ora in poi, Federica Mogherini dovremo chiamarla “lady Pe” piuttosto che “lady Pesc”. Con un’assai discutibile decisione Jean-Claude Juncker, pr...

24 febbraio 2015Pietro Di Muccio de Quattro

Immigrazione-terrorismo: che fare e che temere

L’operazione nazionale “Mare Nostrum” ha suscitato, tranne qualche frangia di persone disumane, legittimo orgoglio per la Marina militare, che ha ...

24 febbraio 2015Cristofaro Sola

Lo strappo di Tosi non scuote la Lega

Il “penultimatum” di Flavio Tosi ai suoi amici leghisti è la non-novità che anticipa la volata verso il voto delle elezioni regionali. In un’inter...

24 febbraio 2015Arturo Diaconale

Celebrazione dell’anno del Perón fiorentino

Un anno di governo Renzi merita di essere celebrato adeguatamente. Stamattina al Tempio di Adriano, su iniziativa del Tribunale Dreyfus, viene pre...

21 febbraio 2015Arturo Diaconale

Il lepenismo frena la spinta della Lega

Gli ultimi sondaggi indicano che l’offensiva di Matteo Salvini diretta a trasformare la Lega Nord in un grande partito nazionale destinato ad assu...