Editoriali

13 marzo 2015Cristofaro Sola

La geopolitica è doppiopesismo

La coerenza è un valore sconosciuto alla geopolitica. Ciò non deve scandalizzare. L’importante è che l’opinione pubblica abbia consapevolezza di q...

12 marzo 2015Arturo Diaconale

Silvio Berlusconi e la giustizia per tutti

Non c’è proprio nulla da gioire nel rilevare che l’assoluzione definitiva di Silvio Berlusconi conferma l’esistenza di “un giudice a Berlino” fort...

12 marzo 2015Claudio Romiti

Siamo sempre dentro la... “selva oscura”

Commentando l’ennesimo calo della produzione industriale registrato a gennaio, con un meno 2,2 per cento, persino il keynesiano Sebastiano Barison...

12 marzo 2015Paolo Pillitteri

“Il terribile è già avvenuto”

Facciamo sempre fatica a distinguere le responsabilità dei diversi soggetti dispiegati nelle battaglie genericamente mediatiche, tanto più quando ...

11 marzo 2015Arturo Diaconale

Libia, l’idea monca del blocco navale

È una idea monca quella del blocco navale avanzata dall’inviato delle Nazioni Unite, Bernardino Leon, impegnato nella ricerca di un accordo tra i ...

11 marzo 2015Cristofaro Sola

Forza Italia come la Polonia del 1940

Nulla di buono nel cielo di Forza Italia. Silvio Berlusconi ufficialmente continua a sostenere l’opposizione secca al governo Renzi anche sul terr...

10 marzo 2015Arturo Diaconale

Gubitosi anticipa la riforma della Rai

La Rai è sempre stata lo specchio riflettente della politica del Paese. È stata la voce del regime totalitario quando si chiamava Eiar. È stata la...

10 marzo 2015Orso di Pietra

Rizzo, il fustigatore che non si fustiga

Il prode Sergio Rizzo, eroe di tutte le battaglie anticasta, ha scritto un editoriale per il Corriere della Sera in cui si è doluto della mancata ...

10 marzo 2015Claudio Romiti

Il colpevolismo mediatico non ci sta

Francamente preoccupato per la deriva colpevolista, quasi al limite dell’emergenza sociale, che sta caratterizzando gran parte dei crimini finiti ...

10 marzo 2015Cristofaro Sola

Per l’Onu i clandestini vanno solo respinti

Indovinello del martedì. Chi ha detto: “C’è una misura che l’Unione Europea può prendere subito: presidiare in forze il mare davanti alla Libia. L...

07 marzo 2015Arturo Diaconale

Trani, Berlusconi ed i botoli di compagnia

A nome del Tribunale Dreyfus ed insieme all’avvocato Valter Biscotti ho presentato alla Procura di Roma un esposto in cui si chiede che la magistr...

07 marzo 2015Cristofaro Sola

Matteo Renzi a Mosca, un passo importante

La decisione di Matteo Renzi di andare a Mosca dà ragione a ciò che da tempo sosteniamo: in mancanza di una vera politica comune europea gli inter...