Adesso è facile rilevare che chi di giustizialismo colpisce di giustizialismo perisce e che il dramma degli epuratori è quello di avere sempre uno...
Signor Nobel per la pace, Barack Obama, ci dice cortesemente che diamine ci facevano 50 carri armati Bradley, di proprietà degli Stati Uniti, cari...
Sulla credibilità internazionale del nostro sistema giudiziario, la conclusione del processo Meredith ha lo stesso effetto che la pubblicazione de...
Si dice che, in politica, la forma sia sostanza. È un luogo comune tratto dal pensiero filosofico ma che ha i suoi addentellati nella realtà. Pren...
Può essere che l’idea dei cento capilista nominati dell’Italicum sia stata di Silvio Berlusconi. Di sicuro è diventata l’unica eredità del Patto d...
Il presidente della Bce Mario Draghi, nel corso di una audizione alla Camera dei deputati, ha duramente strigliato il governo Renzi. In estrema si...
Ormai è diventata famosa la definizione che Fabrizio Barca ha dato del Pd romano: “Un partito cattivo ma anche pericoloso e dannoso”. Questa fama ...
Con la manipolazione del mercato in Italia, nel 2011, è stata influenzata, “maneggiata” e gestita la politica italiana. Nel 2011 è stato infatti a...
Ci sono due modi diversi per tentare di applicare la lezione che viene dalla Francia con le elezioni dipartimentali. Il primo è stabilire che se N...
Commentando nel corso del suo telegiornale l’interim del premier Matteo Renzi alle infrastrutture, al posto del silurato Maurizio Lupi, Enrico Men...
Prima la mia Inter (perdonatemi!) venduta ad un finanziere indonesiano - interessante capitalista e investitore, ma non milanese e neppure italian...
È calato il sipario sul primo atto delle elezioni amministrative in Francia. Per avere un quadro definitivo dei futuri assetti locali bisognerà at...