Editoriali

12 agosto 2015Cristofaro Sola

Chiesa del silenzio e Chiesa degli insulti

Le dichiarazioni rilasciate l’altro giorno dal segretario generale della Cei, Nunzio Galantino, alla Radio Vaticana, sono sconcertarti. E ingiurio...

12 agosto 2015Ruggiero Capone

L’Ostello Italia piace a monsignor Galantino

Fare dell’Italia un enorme accampamento (almeno lungo le fasce litoranee e plaghe pianeggianti), ergerla ad ostello d’Europa, pensare allo Stivale...

11 agosto 2015Cristofaro Sola

Pd: il destino di una minoranza

Nel Partito democratico sale la temperatura e non perché siamo in agosto. I dissidenti della minoranza interna, arroccati nel ridotto di Palazzo M...

11 agosto 2015Claudio Romiti

“Exit strategy” per il Premier

Anche nell’ultima direzione del Partito democratico, il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha ribadito la sua ferma intenzione di completare ...

08 agosto 2015Orso di Pietra

Verso il “Vietnam” di settembre

Non sarà l’appello di Giorgio Napolitano a distogliere l’intenzione della minoranza antirenziana del Partito democratico di trasformare il passagg...

08 agosto 2015Cristofaro Sola

Il centrodestra e le lusinghe renziane

La vicenda delle nomine per la governance della Rai si è chiusa bene. Il contributo del centrodestra all’individuazione di figure di solido profil...

07 agosto 2015Cristofaro Sola

Matteo Renzi gioca a fare l’Highlander

Questa estate verrà ricordata per il caldo record e per la liquefazione del progetto chiamato Partito democratico. Quello che ci consegna il diba...

07 agosto 2015Orso di Pietra

Usa-Iran: un invito al ministro Gentiloni

È sacrosanta la missione che il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, ha compiuto in Iran accompagnato dai massimi esponenti delle aziende pubbl...

07 agosto 2015David Harris (*)

L’Ajc sull’accordo nucleare iraniano

Il 14 luglio scorso, quando fu annunciato a Vienna il Joint Comprehensive Plan of Action (piano d’azione globale comune – Jcpoa), l’Ajc rilasciò u...

06 agosto 2015Arturo Diaconale

Un saluto ed un impegno

La mia ormai lunghissima storia alla guida de “L’Opinione” si ferma qui. La decisione della Commissione di Vigilanza di votare il mio nome per il ...

06 agosto 2015Claudio Romiti

Più garantismo in Rai

Con la nomina di Arturo Diaconale nel Consiglio di Amministrazione della Rai si spera, tra le altre cose, che la sua ben nota sensibilità garantis...

05 agosto 2015Arturo Diaconale

Disonestà intellettuale di Ignazio Marino

Nel suo delirio di onnipotenza, Luigi XIV sosteneva che dopo di lui sarebbe ben potuto venire il diluvio. Ignazio Marino, in preda ad un identico ...