Quando trovarono morto il grande e povero Pier Paolo Pasolini dissero che se l’era cercata. E anche di molto ma molto peggio. Con tanto di scritte...
L’Altro Teatro è una rubrica settimanale de “L’Opinione delle Libertà” curata da Giò Di Sarno. Si tratta di uno spazio in cui si vuole dare visibi...
Luciano, vecchio e caro amico mio, era il 2000 quando t’ho incontrato la prima volta in un locale antico. C’era una mostra e s’era concordato che ...
Andrò un poco contro-corrente, pur avendo apprezzato Andrea Camilleri scrittore “leggero” e denso insieme. Nella mia libreria sono ben allineati t...
Un’estate molto calda, d’un calore infernale questa per il mondo dell’arte contemporanea. Tra Roma e Londra, infatti, è nuovamente riemerso dall’o...
“I più sinceri auguri a Mario De Simoni per la riconferma nell’incarico di presidente e amministratore delegato di Ales SpA e Scuderie del Quirina...
Andrea Camilleri se n’è andato. Dopo un mese dal ricovero per arresto cardiaco all’ospedale Santo Spirito di Roma, è scomparso stamattina alle 8.2...
Come tutte le cose in ogni campo dell’attività umana, anche il concetto di Poesia nel corso dei secoli ha subìto dei mutamenti, specialmente nella...
PAZIENTE È il malato, perché patisce e soffre. Sopporta il male e il medico. Così mostrando pazienza, pure. Il cieco è detto non vedente; il...
In questi ultimi giorni, anche in virtù di quanto emerso nel dibattito politico intorno alle parole e all’opera pastorale dell’attuale Pontefice, ...
I risultati delle prove Invalsi diffusi in questi giorni dimostrano ancora una volta i limiti del nostro modello scolastico. A fronte di ingenti i...
Ritorna la rubrica, con cadenza settimanale, con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Q...