Ritorna la rubrica, con cadenza settimanale, con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Q...
Da Big Data a Cybersecurity, da Neuroscienze a Cyberpsycology: al via i nuovi indirizzi dei corsi di Laurea e Master dell’A.A. 2019/2020 per svilu...
Cronoprogramma La cadenza? Banale. Lo scadenzario? Burocratico. La sequenza? Dottorale. Il piano? Militaresco. Il calendario? Scolastico. L...
È necessario saper distinguere le culture politiche dalle ideologie. Se sapremo fare questa distinzione, se sapremo finalmente andare oltre le ide...
Esiste l’esigenza di conoscere in modo rigoroso l’essenza del fenomeno della ’ndrangheta sul piano culturale e storico per poterla capire e contra...
Presso il Circolo Antico Tiro a Volo di Roma, l’Ordine Bizantino dei Cavalieri del Santo Sepolcro, insieme all’Università di Sancti Cyrilli, ha co...
L’Argentina si moltiplica! Le ramificazioni discendono dalla “radice” del Teatro Nazionale per estendersi virtualmente come una rosa dei venti ai ...
L’Altro Teatro è una rubrica settimanale de “L’Opinione delle Libertà” curata da Giò Di Sarno. Si tratta di uno spazio in cui si vuole dare visibi...
Ritorna la rubrica, con cadenza settimanale, con la quale “L’Opinione delle Libertà” vuole dare voce e spazio ai nuovi volti della letteratura ita...
Gira la testa a leggere “E dopo tanta notte strizzami le occhiaie” (ed. Mondadori) di Andrea G. Pinketts. Gira la testa perché leggendo l’ultima p...
“Ma se vai a Milano, allora fai un salto al Monumentale”. Svicolare dal discorso ed imboccare rapidamente la via dei saluti è un attimo per la vos...
Che arte e finanza si siano spesso ritrovate assieme non può stupire, grandi finanzieri e banchieri come i Rotschild, i Guggenheim o da noi Raffae...