Pubblichiamo la petizione sul clima curata dal prof. Uberto Crescenti - Professore Ordinario di Geologia Applicata della Università G. d'Annunzio ...
Domani a Palermo va in scena la presentazione dell’ultimo libro di Arturo Diaconale. Il direttore de L’Opinione continua il suo tour di incontri i...
Torniamo a parlare di cultura e di scrittura. E lo facciamo con Lucrezia Lerro, poetessa e scrittrice. Le chiediamo di parlarci delle numerose ini...
A pochi giorni dal compiere il mio cinquantaseiesimo genetliaco, posso affermare senza alcuna ombra di modestia di aver avuto, nella vita, tra le ...
Cosa rimane del “Gattopardo” di Luchino Visconti? Sicuramente i palazzi d’epoca siciliani dove sono state girate le scene più suggestive del film....
Francisco José Contreras, professore di Filosofia del diritto all’Università di Siviglia, autore di numerosi studi sul rapporto fra diritto e stor...
Un quesito, una provocazione, un monito. “Il mio timore è che l’Occidente declini. Questo libro vuole essere un cerino destinato ad accendere un f...
Costruire ponti e creare un legame tra l’Italia e l’Iraq, per conoscere meglio la cultura millenaria della Mesopotamia, culla delle civiltà, attra...
Ritorna la rubrica settimanale attraverso la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai volti noti e meno noti della letteratura italian...
Francesco Fontana, nato a Venezia nel 63, vive vicino a Caorle (Torre di Mosto), è laureato in Filosofia, poi in Storia, con una tesi molto intere...
Chi forma i “Figli del Popolo”? No, non lo sto chiedendo a Di Maio o Salvini. Mi sto ponendo, invece, la stessa domanda a risposta tragica (“Nessu...