Qualche anno fa un celebre collezionista d’auto d’epoca in visita al museo Fiat di Torino si accorse che il motore 12 cilindri, cilindrata 6.800 c...
La scuola è il più grande spettacolo del mondo, anzi: è il più bello. Perché non c’è nulla di più bello della vita. E la scuola è vita, è amore, è...
Alla Facoltà valdese di Teologia è stata significativa, con molta gente presente e attenta, nonostante il caldo africano, la cerimonia delle esequ...
L’Altro Teatro è una rubrica settimanale de “L’Opinione delle Libertà” curata da Giò Di Sarno. Si tratta di uno spazio in cui si vuole dare visibi...
È arrivato l’anno scorso il record di visite per il Louvre, il più famoso museo parigino, che ha staccato nei passati 365 giorni ben dieci milioni...
È morto nel 2019. Proprio come il replicante che ha interpretato in Blade Runner. Un triste presagio o una macabra coincidenza? È l’interrogativo ...
Giorni fa a Palazzo Pitti a Firenze alla presenza dei ministri degli Esteri e dei Beni culturali italiani e tedeschi si è svolta una cerimonia per...
Ci hanno voluto far credere a un futuro scintillante e lucido di superfici cromate, silicio e plastica controllato da gigacomputer parlanti. Era i...
Non mi associo al coro di coloro che vorrebbero canonizzare Andrea Camilleri. Anche se sono molto numerosi. Forse, la quasi unanimità di giornalis...
L’unica concessione retorica al pensiero mainstream da telegiornale è nel titolo: “Baby Gang”. Che d’altronde serve e non poco ad acchiappare curi...
Sarà il focus sulla Luna l’evento centrale della XVI edizione del workshop di geopolitica ed economia internazionale promosso dal think tank “Il N...
Puntuale anche questa settimana la consueta rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che vuole dare voce e spazio ai volti noti e meno noti della let...