Oscar Wilde credeva che fosse “l’unico peccato” e Marcel Proust pensava di poterla riconoscere dalla forma del naso; per Cechov ne costituiva un s...
Ripubblichiamo la “Petizione sul Riscaldamento Globale Antropico” promossa da otto accademici italiani - i proff. Umberto Crescenti, geologo, ex R...
Prende il via il 16 ottobre per concludersi il 6 maggio, la stagione concertistica promossa dall’Università di Roma “Tor Vergata” e realizzata con...
Cambiamo musica, niente politica per oggi. Nei primi giorni di ottobre, dopo cinque anni da Il rovo e la rosa, uscirà il nuovo album di Angelo Br...
L’Altro Teatro è una rubrica settimanale de “L’Opinione delle Libertà” curata da Giò Di Sarno. Si tratta di uno spazio in cui si vuole dare visibi...
La Chiesa “dentro dalla cerchia antica”, tutta compresa della sua missione, “si stava in pace, sobria e pudica”, pensando a Cristo e alla resurrez...
Definizione di “Musical”? Fisicamente, si tratta di una macchina sofisticata con centinaia di addetti ai lavori che operano sia all’interno dell’a...
Fornire ai giovani nuovi stimoli e competenze nel settore della Moda e del Luxury Management. È questo l’obiettivo della nuova iniziativa lanciata...
Può un fantasma uccidere? Ebbene sì, come narra il romanzo di Martha Batalha, “ Eurídice Gusmão che sognava la rivoluzione”, che il regista Karim ...
L’Associazione italian digital revolution premia la più giovane vincitrice di “Racconti nella Rete”. Si tratta di una sezione della XXV edizione d...
Enrico Brizzi, che pure si era saputo mostrare autore poliedrico e dalle molte facce, forse proprio per sfuggire a quel successo lancinante (e for...
L’Altro Teatro è una rubrica settimanale de “L’Opinione delle Libertà” curata da Giò Di Sarno. Si tratta di uno spazio in cui si vuole dare visibi...