Cultura

Assayas: “La Nouvelle Vague ha reinventato l’arte cinematografica”
25 ottobre 2019Eugenio De Bartolis

Assayas: “La Nouvelle Vague ha reinventato l’arte cinematografica”

Olivier Assayas è una delle liete sorprese della Festa del Cinema di Roma. Nel corso di un appassionato incontro con la stampa, ma aperto al pubbl...

Gli ultimi giorni di Tolstoj
25 ottobre 2019Gustavo Micheletti

Gli ultimi giorni di Tolstoj

“La vecchiaia si può fuggire in mille modi, magari scrivendo un libro”. Così si legge nel retro di copertina di La fuga di Tolstoj, di Alberto Cav...

Jihad: la pace. L’atto finale della saga di Art Mc Loud
24 ottobre 2019Redazione

Jihad: la pace. L’atto finale della saga di Art Mc Loud

È cominciata solo nel 2016 questa trilogia, poi diventata di quattro volumi per ragioni editoriali. Appena tre anni dopo il primo volume, il roman...

Travolta presenta alla Festa di Roma il thriller “The Fanatic”
24 ottobre 2019Eugenio De Bartolis

Travolta presenta alla Festa di Roma il thriller “The Fanatic”

John Travolta alla Festa del cinema di Roma ha presentato il film The Fanatic. La sua ultima interpretazione. Un thriller low budget diretto da Fr...

Santità del vero genio
23 ottobre 2019Gustavo Micheletti

Santità del vero genio

Alcune parole che una volta erano usate con disinvoltura e una certa frequenza sono divenute ormai desuete. Parole come “bene”, bontà” o “virtù”, ...

Germano Paolini e i suoi paesaggi
23 ottobre 2019Maurizio Bonanni

Germano Paolini e i suoi paesaggi

Presso la Galleria d’Arte “La Tartaruga” di via Sistina 85/A espone fino al 26 ottobre il pittore veronese di adozione capitolina Germano Paolini,...

Le poesie di Emmanuele Emanuele al Teatro Quirino
23 ottobre 2019Roberta Moretti

Le poesie di Emmanuele Emanuele al Teatro Quirino

Reading di poesie del Prof. Avv. Emmanuele F. M. Emanuele, Presidente della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale e presidente onorario della...

“The Irishman”, c’era un’altra volta in America
22 ottobre 2019Dimitri Buffa

“The Irishman”, c’era un’altra volta in America

Da non perdere – quasi ovviamente – l’affresco di Martin Scorsese, “The Irishman”, film di tre ore e mezza, visto lunedì alla Festa del Cinema di ...

Il “Premio Donna d’Autore 2019”
22 ottobre 2019Redazione

Il “Premio Donna d’Autore 2019”

La sesta edizione del “Premio Donna d’Autore 2019” si terrà venerdì 25 ottobre (ore 19) presso le meravigliose sale del Shg Antonella, a Wanderlus...

Dark Lady Macbeth
22 ottobre 2019Maurizio Bonanni

Dark Lady Macbeth

Che cos’è una “Dark Lady”? Colei che strappa il cuore ai pavidi per dimostrare al mondo che il suo colore è “bianco”, pallido come il viso dei vig...

Scorsese: “la riuscita di The Irishman si deve a Netflix e a De Niro”
22 ottobre 2019Eugenio De Bartolis

Scorsese: “la riuscita di The Irishman si deve a Netflix e a De Niro”

Presentato alla Festa del cinema di Roma, The Irishman di Martin Scorsese si annuncia come il film dell’anno. Il regista dirige Robert De Niro e J...

Salvate il Caffè Greco
21 ottobre 2019Dalmazio Frau

Salvate il Caffè Greco

Non si chiuda il Caffè Greco! Un luogo dell’anima, il Caffè Greco di via Condotti in Roma, a pochi passi dalla byroniana piazza di Spagna, sta pe...