Mercoledì 30 ottobre (ore 17), nella Sala della Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice (piazza delle Muse 25, Roma), si terrà l’incontro “Un int...
Gli intrecci e la struttura polifonica dei romanzi del diciannovesimo secolo o dell’inizio del ventesimo sono sempre più rari e chi adotta ancora ...
Alla Festa del Cinema di Roma è stato presentato il film tratto dalla serie tivù Downton Abbey. Il lungometraggio diretto da Michael Engler, in sa...
L’Altro Teatro è una rubrica settimanale de “L’Opinione delle Libertà” curata da Giò Di Sarno. Si tratta di uno spazio in cui si vuole dare visibi...
The Irishman di Martin Scorsese è l’autentico evento della Festa del Cinema di Roma. La quattordicesima edizione della kermesse diretta da Antonio...
Quali e quanti colori ha il… Silenzio? Tutti quelli del Limbo cristiano, direi... Per accorgersene è sufficiente assistere al Teatro Quirino all’i...
Il cinema statunitense dà corpo e prestigio alla Festa del Cinema di Roma. Sono due le star americane attese alla quattordicesima edizione della ...
Credersi qualcun altro? O essere scambiati per un’altra persona? Nel film Il mio profilo migliore (pessima traduzione italiana dal titolo original...
José Ortega y Gasset è un filosofo poco studiato in Italia, ma è stato a lungo uno dei più letti in America. Attivo in Spagna nella prima metà del...
Uno straordinario successo di pubblico e vip all’apertura della mostra dedicata a Frida Kahlo, la più grande artista messicana di tutti i tempi in...
Quant’è buffo il... Mistero? Se ti chiami Dario Fo diventa anche molto serio, come il mondo dei puri di cuore visto da sotto la sottana della mogl...
Per i critici e gli studiosi il libro di Antonio Scurati M, Il figlio del secolo, edito dalla Bompiani e a cui è stato attribuito il Premio Strega...