Cultura

La scrittrice Manzini, artista totale a New York
08 novembre 2019Ruggiero Capone

La scrittrice Manzini, artista totale a New York

Marilù S. Manzini (scrittrice, pittrice e fotografa italiana) è tra gli scrittori multidisciplinari italiani apprezzati Oltreoceano. Ha scritto pe...

La scomparsa di Fred Bongusto, il “crooner” italiano
08 novembre 2019Eugenio De Bartolis

La scomparsa di Fred Bongusto, il “crooner” italiano

È morto Fred Bongusto. Il mondo della musica è in lutto. Il “crooner” italiano 84enne, malato da tempo, è spirato nella notte nella sua abitazione...

“Teatro Delusio”, il dietro le quinte da applausi dei Familie Flöz
07 novembre 2019Maria Chiara Aniballi

“Teatro Delusio”, il dietro le quinte da applausi dei Familie Flöz

Dietro il teatro rappresentato c’è la vita. Che è spettacolo essa stessa e, così, in “Teatro Delusio”, la produzione di Familie Flöz in scena al T...

Viaggio al centro della mente con Maira
06 novembre 2019Maurizio Bonanni

Viaggio al centro della mente con Maira

“Il Cervello è più grande del cielo”? Ebbene sì: con questo titolo Giulio Maira, neurochirurgo di fama mondiale, ha voluto offrire al grande pubbl...

Qualche considerazione sulla lettura e sulla scuola
06 novembre 2019Gustavo Micheletti

Qualche considerazione sulla lettura e sulla scuola

Qualche giorno fa, durante la trasmissione televisiva Piazzapulita, Carlo Calenda ha ricordato che in Italia uno studente su due non legge nemmeno...

Gli occhi di Asha
05 novembre 2019Roberto Giuliano

Gli occhi di Asha

Non sono molti i libri che riuniscono in sé una storia che è insieme una narrazione filosofica, una prosa, una poesia, una musica letteraria dove ...

Sabine Gruber racconta la vita di un reporter di guerra
04 novembre 2019Giuseppe Talarico

Sabine Gruber racconta la vita di un reporter di guerra

È possibile raccontare e rappresentare l’orrore e la brutalità della guerra con le immagini fotografiche, cogliendone le cause politiche e le orig...

Ottima Guerritore ne “L’Anima buona di Sezuan”
04 novembre 2019Maurizio Bonanni

Ottima Guerritore ne “L’Anima buona di Sezuan”

Vi piace Brecht? Se sì, allora non potete mancare alla sontuosa messa in scena della sua opera epica “L’Anima buona di Sezuan”, in cartellone al T...

Ennio Flaiano, i fascisti e gli antifascisti sedicenti
04 novembre 2019Gustavo Micheletti

Ennio Flaiano, i fascisti e gli antifascisti sedicenti

Ci sono due modi d’intendere il significato del termine fascista: in senso proprio, è chi ha fatto parte di un movimento o di un partito politico ...

“I dettagli di un giorno” di Maurizio Martinelli
31 ottobre 2019Giò Di Sarno

“I dettagli di un giorno” di Maurizio Martinelli

All’interno di Palazzo Chiovenda (antica dimora cinquecentesca in Piazza di Montevecchio, realizzata nei primi anni del XVI secolo su progetto del...

“L’uomo del labirinto”, ma perché gli scrittori vogliono fare i registi?
31 ottobre 2019Dimitri Buffa

“L’uomo del labirinto”, ma perché gli scrittori vogliono fare i registi?

Per la seconda volta in due film lo psicologo che aiuta i detective a profilare i serial killer è anche il serial killer. E per la seconda volta i...

L’orso bianco, i gatti e la scimmia taoista
31 ottobre 2019Gustavo Micheletti

L’orso bianco, i gatti e la scimmia taoista

Pensa a un desiderio che vorresti si realizzasse sapendo che questo sarà possibile solo se riuscirai per un certo tempo, diciamo almeno una dozzin...