“[Venezia] giace ancora davanti ai nostri sguardi come era nel periodo finale della decadenza: un fantasma sulle sabbie del mare, così debole, cos...
E se l’arcobaleno precipitasse in terra? Magari, scaricando l’intera sua sostanza eterea sopra una tela bianca? Quale sarebbe il risultato? Ad ese...
“La Grecia ha svolto la funzione di cerniera tra Impero romano d’Oriente e Impero romano d’Occidente”. Con queste parole Maurizio De Rosa ha dato ...
Un occasione di bilancio sulle eccellenze delle enogastronomie nazionali nel mondo è una chiave di lettura della quarta Settimana della Cucina Ita...
Il film Joker del regista Todd Phillips? Come dice il nome, un complicato gioco di passe-passe tra i vari livelli sovrapposti di realtà, follia e ...
Quando i defunti recitano a… soggetto. Ovvero: che cos’è un Teatro dei fantasmi? Per capirlo, è sufficiente assistere al meta-spettacolo (tutto ov...
Il famoso dipinto “Guernica” di Pablo Picasso è un clamoroso falso storico. Questa opera ispirata al bombardamento del 26 aprile 1937 dalla Aviazi...
Remo Bodei è stato senz’altro uno dei filosofi italiani più eminenti di questi ultimi decenni, oltre che uno dei pochi italiani che fossero conosc...
Ritorna la rubrica, con cadenza settimanale, con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Q...
Dov’è Auschwitz Birkenau? Nel territorio della Polonia occupata dai nazisti o in un Altrove mentale misterioso, presente nel cervello rettile dell...
Susanna Musetti, di professione stilista, ha respirato aria d’alta moda fin dalla più tenera età, creando abiti da sposa e da cerimonia. Dal 1987-...
L’Altro Teatro è una rubrica settimanale de “L’Opinione delle Libertà” curata da Giò Di Sarno. Si tratta di uno spazio in cui si vuole dare visibi...