Davvero ci troviamo oggi in un clima di Guerra fredda 2.0? Dal punto di vista teorico, sembrerebbe proprio di sì. Almeno così sostiene anche Feder...
Monet, Renoir, Cézanne, Pissarro, Morisot, Gauguin, Signac, sono solo alcuni degli artisti della mostra “Impressionisti segreti” visitabile fino a...
Buongiorno cari amici e lettori dell’Opinione: comincia oggi una rubrica di cucina che, spero, possa interessare tutti voi, anche chi non ha “dime...
Edmond de Goncourt, il grande scrittore francese dell’Ottocento, ha coniato uno degli aforismi più veri sull’arte: “La cosa che sente più stupidag...
Un altro film su Pinocchio? E perché no? Ci prova con grande talento Matteo Garrone (il film uscirà il prossimo 19 dicembre), assistito da un cast...
Karl Popper pensa che non ci sia un solo mondo, ma che ve ne siano tre: nel Mondo 1 ci sono le cose concrete; nel Mondo 2 ci sono i nostri process...
L’Altro Teatro è una rubrica settimanale de “L’Opinione delle Libertà” curata da Giò Di Sarno. Si tratta di uno spazio in cui si vuole dare visibi...
Ritorna la rubrica, con cadenza settimanale, con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai volti noti e meno noti della letteratura ...
Dimenticate la vena malinconica che attraversa l’omonimo film, vincitore di un Oscar e del Grand Prix Du Publique a Cannes venticinque anni fa: il...
Un numero speciale per due festival di cinema che si occupano di diritti umani. Si è conclusa oggi l’edizione 2019 delle kermesse siciliane che si...
Vittorio Sgarbi, nel commentare certi aspetti dell’arte contemporanea, ha torto e ragione nello stesso tempo. Quando afferma che alcuni artisti de...
Tra Cristo e Barabba, voi chi scegliereste? Mettiamola così, in versione più contemporanea: vincerà la sfida del secolo la Cina di Xi Jinping o l’...