Cultura

Vladimir Bukovskij. In memoriam
31 ottobre 2019Renato Cristin

Vladimir Bukovskij. In memoriam

Il sentiero esistenziale di Vladimir Bukovskij si è purtroppo interrotto il 27 ottobre alle 21.30, stroncato improvvisamente da un attacco cardiac...

“Tornanti”, un viaggio di immagini e parole
31 ottobre 2019Redazione

“Tornanti”, un viaggio di immagini e parole

I tornanti sono le strette curve che si susseguono e s’inerpicano in Aspromonte per raggiungere il borgo di Gallicianò, ma i tornanti sono anche c...

Il grande libro delle erbe medicinali per le donne
31 ottobre 2019Redazione

Il grande libro delle erbe medicinali per le donne

Lady Gaga usa l’iperico per gestire l’ansia di cui soffre dal 2013. Selena Gomez, quando ha dovuto gestire seri problemi di salute dovuti alla dia...

“Paura d’amare” al Brancaccino
30 ottobre 2019Maurizio Bonanni

“Paura d’amare” al Brancaccino

Il “Cielo in una stanza” e viceversa. Che ci fa, infatti, una stanza nel cielo se non galleggiare come una mongolfiera con due a bordo che non toc...

La Voce degli Scrittori, “Il cuore non si vede”
30 ottobre 2019Michele De Angelis

La Voce degli Scrittori, “Il cuore non si vede”

Ritorna dopo una breve pausa la rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che dà voce e spazio ai volti noti e meno noti della letteratura italiana. Q...

Rosa: più che un fiore
30 ottobre 2019Dalmazio Frau

Rosa: più che un fiore

L’uomo ha concepito i simboli per poter comprendere l’ineffabile con le immagini più che con le parole, ma l’Assoluto, Dio, ha creato il mondo e d...

L’Italia occulta svelata
30 ottobre 2019Redazione

L’Italia occulta svelata

Una delle rare cose dell’epoca fascista che ci è rimasta, e che vorrebbe rappresentare il meglio del popolo italiano, è una parte del discorso del...

Cinque donne del sud
29 ottobre 2019Maurizio Bonanni

Cinque donne del sud

Mater Familiae. Incantevole racconto, messo attualmente in scena alla Sala Umberto per due sole repliche fino al 29 ottobre, cadenzato attraverso ...

Le “Macchine Parlanti” in mostra nel borgo antico di Celleno
29 ottobre 2019Federica Pansadoro

Le “Macchine Parlanti” in mostra nel borgo antico di Celleno

Celleno, “Borgo Fantasma” in provincia di Viterbo, nel cuore della Teverina, ospita nella parte antica, all’interno della seicentesca Chiesa di Sa...

Alexis de Tocqueville e i pericoli latenti per la democrazia
28 ottobre 2019Gustavo Micheletti

Alexis de Tocqueville e i pericoli latenti per la democrazia

La democrazia in America è un libro per molti versi profetico. In questo capolavoro della storiografia liberale Alexis de Tocqueville riesce infat...

Halloween e l’idiozia contemporanea
25 ottobre 2019Dalmazio Frau

Halloween e l’idiozia contemporanea

Puntualmente, ad ottobre, cominciano a comparire ovunque le solite zucche arancioni e tutto l’apparato pseudodarkettone fintogotico di questa fest...

“Il suono della voce” di Tosca nei suoni delle voci dal mondo
25 ottobre 2019Giò Di Sarno

“Il suono della voce” di Tosca nei suoni delle voci dal mondo

Martedì scorso è stato proiettato per la stampa all’interno del Parco della Musica - in occasione della 14ma Festa del Cinema di Roma - il documen...