Cultura

“Mio cugino gemello” vince la prima edizione di Teatramm’
21 settembre 2019Giò Di Sarno

“Mio cugino gemello” vince la prima edizione di Teatramm’

L’Altro Teatro è una rubrica settimanale de “L’Opinione delle Libertà” curata da Giò Di Sarno. Si tratta di uno spazio in cui si vuole dare visibi...

I “lieto fine” dei film di Tarantino
19 settembre 2019Dimitri Buffa

I “lieto fine” dei film di Tarantino

Chi l’avrebbe detto? Anche a registi che fanno della rappresentazione grottesca della violenza e dello “splatter” la propria cifra cinematografica...

“Selfie in famiglia”, storie di giovani adulti
18 settembre 2019Maurizio Bonanni

“Selfie in famiglia”, storie di giovani adulti

La Famiglia? Un soggetto-oggetto sempre molto complicato da descrivere nelle sue dimensioni multivariate, in cui esterno e interno si compenetrano...

Vittore Carpaccio, il Vate e la libertà
16 settembre 2019Dalmazio Frau

Vittore Carpaccio, il Vate e la libertà

La polemica era già sorta e ne avevo già criticato su queste pagine i tratti non proprio altissimi, mi riferisco alla questione sulla statua che o...

Albert Schweitzer e la decolonizzazione intempestiva
16 settembre 2019Gustavo Micheletti

Albert Schweitzer e la decolonizzazione intempestiva

Breve storia dell’oblio in cui è caduto un premio Nobel della pace, un grande medico e musicista, nonché l’inascoltato profeta di una tragedia epo...

Ribelli siamesi /3. Il mito della democrazia diretta
13 settembre 2019Gustavo Micheletti

Ribelli siamesi /3. Il mito della democrazia diretta

Se l’analisi teorica su cui la proposta politica si fonda è corretta, se lo è al di sopra di ogni sospetto soggettivamente ragionevole (per molti ...

Tosca, la Rita Levi Montalcini della canzone
13 settembre 2019Giò Di Sarno

Tosca, la Rita Levi Montalcini della canzone

L’Altro Teatro è una rubrica settimanale de “L’Opinione delle Libertà” curata da Giò Di Sarno. Si tratta di uno spazio in cui si vuole dare visibi...

Il mito di Houdini al Congresso Magico Centro Italia 2019
13 settembre 2019Redazione

Il mito di Houdini al Congresso Magico Centro Italia 2019

Giunto alla sua seconda edizione, è in corso a Tagliacozzo, in provincia de L’Aquila, il Congresso Magico Internazionale Centro Italia: una tre gi...

Ribelli siamesi /2. Utopia e realtà
12 settembre 2019Gustavo Micheletti

Ribelli siamesi /2. Utopia e realtà

Ormai, dopo la destalinizzazione, per molti giovani comunisti e socialisti la rivoluzione avrebbe dovuto prendere le mosse da prima di Stalin e an...

Non ditelo a Leonardo
12 settembre 2019Dalmazio Frau

Non ditelo a Leonardo

L’anno su Leonardo da Vinci sta per finire e si sta per aprire l’anniversario della scomparsa di Raffaello Sanzio e il centenario dell’impresa di ...

Nave Vespucci, orgoglio italiano nel mondo
11 settembre 2019Domenico Letizia

Nave Vespucci, orgoglio italiano nel mondo

Si è svolta presso la libreria Feltrinelli, nei locali della Galleria Sordi di Roma, la presentazione del volume “Nave Vespucci, diario di bordo r...

Un talk-show esplosivo, “E poi c’è Katherine”
11 settembre 2019Maurizio Bonanni

Un talk-show esplosivo, “E poi c’è Katherine”

Donna e “danno” fanno rima? Dipende. Un esempio? Il film di Nisha Ganatra “E poi c’è Katherine” (in uscita il 12 settembre), interpretato magistra...