Che l’ideologia di sinistra abbia, da almeno mezzo secolo, conquistato tutte le istituzioni della formazione, da quelle scolastiche all’Università...
L’Altro Teatro è una rubrica settimanale de “L’Opinione delle Libertà” curata da Giò Di Sarno. Si tratta di uno spazio in cui si vuole dare visibi...
Nessun “dialogo” ma soltanto il silenzio ermetico del Mutus Liber dell’Arte Alchemica, è presente nella splendida mostra Ars Regia, in questi gior...
Molti anni fa, a Rapallo, ebbi modo di fare amicizia con un falsario “patentato” di dipinti. Dico patentato perché autorizzato legalmente a esegui...
Eppure mi sembrava che l’Urbe, la città di Roma sotto la guida Raggi, avesse ben altri problemi ai quali pensare che non il recente divieto di sed...
Sul palcoscenico dell’anfiteatro di Altomonte, in provincia di Cosenza, collocato nel cuore del centro storico, ieri è stata rappresentata una del...
Tre per Gustavo Zagrebelsky nel suo “Mai più senza maestri” (il Mulino, 2019) sono i tipi di insegnamento del maestro, vale a dire di colui che è ...
È gioco facile per me che da sempre considero i pittori, filosofi, poeti e maghi della Confraternita Preraffaellita la più importante “avanguardia...
“Man mano che i miei occhi si abituavano al buio, i particolari del locale emersero lentamente dall’oscurità: animali dall’aspetto strano, statue ...
Una sera d’estate in casa di amici, sul lungomare sciclitano, vedendo la luna piena, cominciò a declamare i versi di Giacomo Leopardi, tratti dal ...
Il Regno del Marocco si conferma un laboratorio sociale anche per i principi del multiculturalismo e del dialogo interreligioso. In occasione dell...
L’Altro Teatro è una rubrica settimanale de “L’Opinione delle Libertà” curata da Giò Di Sarno. Si tratta di uno spazio in cui si vuole dare visibi...