Paola Costantini, romana, vincitrice nel 2007 di un concorso letterario, due lauree conseguite presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienz...
Perché si ostinano a voler attribuire il dipinto chiamato Salvator Mundi alla mano di Leonardo da Vinci, è evidente: se si potesse provare che è d...
L’Italia è piena di bravi scrittori che però non riescono a vivere di scrittura. Questo perché, punto primo, vengono trattati da clienti dalle cas...
Federico Rampini nel suo ultimo libro, approdato nelle librerie con il titolo suggestivo La notte della sinistra, edito dalla Mondadori, offre al ...
L’amore? Si fa sui tetti come i gatti. Scomodo, ma eccitante. Soprattutto, quando si tratta di due quasi sconosciuti, Ben e Marion, che si cercano...
Avete presente “Pasqualino Settebellezze”, il film candidato al premio Oscar nel 1977 con Giancarlo Giannini? La regia era di Lina Wetmuller, la p...
La Teoria del Tempo ciclico. In simboli, l’Uroboro per gli antichi egizi. Tutto passa e tutto torna, magari con cadenze e distanze siderali, ma co...
Il poeta dei sentimenti se n’è andato venticinque anni fa. Massimo Troisi, uno degli attori più amati della storia del cinema e della televisione,...
Se anche soltanto uno, tra coloro che con una vera e propria supernova cerebrale ha consentito l’ingresso delle grandi navi da crociera nei canali...
“Chi di noi non è stato abbagliato da una qualche sciocchezza durante la sua vita? Basta ammetterlo e farci i conti, in tutta lealtà verso quello ...