Esteri

17 ottobre 2014Andrea Mancia

Usa 2014, Camera: due miliardi al fronte

Una guerra di trincea da due miliardi e mezzo di dollari. La battaglia per il controllo della Camera alle elezioni di mid-term del 4 novembre è ap...

16 ottobre 2014Paolo Dionisi

Sempre più Ebola, cresce la paura

Anche la Germania registra la prima vittima da ebola. Si trattava di un sudanese di 56 anni, impiegato delle Nazioni Unite, che aveva contratto il...

16 ottobre 2014Stefano Magni

Pechino è vicina, paura a Hong Kong

Paura ad Hong Kong. Paura che la protesta per la democrazia, che va avanti pacificamente da due settimane, venga repressa. La sfida al sistema cin...

15 ottobre 2014Stefano Magni

Hamas vuole lo Stato Islamico (e paghiamo)

Dopo la breve guerra a Gaza contro Israele, Hamas cantava vittoria. Adesso può ben dirsi vincitore. Da un punto di vista diplomatico, ma soprattut...

15 ottobre 2014Khaled Abu Toameh (*)

“Eliminate Israele da quella mappa!”

Di recente, il canale televisivo saudita MBC è stato costretto a chiedere scusa alle sue centinaia di milioni di telespettatori per aver usato il ...

14 ottobre 2014Daniel Pipes

La fame ringhia forte in Egitto

L’Egitto, famoso da millenni per essere “il granaio del Mediterraneo”, deve ora affrontare un’allarmante carenza di beni alimentari. Un pezzo incr...

14 ottobre 2014Paolo Dionisi

Che fine ha fatto Kim Jong-un?

Gli occhi di tutti, a Pyongyang e all’estero, erano puntati questo venerdì scorso sulla tribuna eretta nella piazza principale della capitale nord...

14 ottobre 2014Stefano Magni

Ma Kobane non è Srebrenica, è peggio

A Kobane, città del Kurdistan siriano assediata dagli jihadisti dell’Isis, si combatte ormai da tre giorni nel centro urbano. La città potrebbe ca...

11 ottobre 2014Paolo Dionisi

Usa: Obama alla prova delle elezioni midterm

Tra meno di quattro settimane, martedì 4 novembre, i cittadini americani si recheranno alle urne per eleggere 435 deputati della Camera, 33 senato...

11 ottobre 2014Stefano Magni

Un Nobel contro l’infanzia rubata

Il Nobel per la Pace, quest’anno, va a Malala Yousafzai (Pakistan) e a Kailash Satyarthi (India). Più nota al grande pubblico rispetto al secondo...

10 ottobre 2014Andrea Mancia

Usa: la maledizione del sesto anno

I meteorologi della politica americana scrutano l’orizzonte, in cerca di segni. E cercano di rispondere alla “grande domanda”: assisteremo a un’on...

10 ottobre 2014Stefano Magni

Ebola, solo un morto fa scalpore: un cane

Proteste in Spagna dopo la diagnosi del primo caso di ebola, un’infermiera, Teresa Romero. Per cosa protestano i manifestanti che si sono accalcat...