Esteri

martedì 1 aprile 2025


I mullah iraniani non potranno mai cambiare, non potranno mai essere “amici”
01 aprile 2025Majid Rafizadeh (*)

I mullah iraniani non potranno mai cambiare, non potranno mai essere “amici”

Da più di quarant’anni molti politici occidentali coltivano la speranza che i negoziati con il regime islamista iraniano potrebbero portare a un c...

Liberate Berlino, per evitare Weimar
01 aprile 2025Maurizio Guaitoli

Liberate Berlino, per evitare Weimar

Che cosa accade alla Germania di Friedrich Merz? Semplice e complicato al tempo stesso, dovendo oggettivamente descrivere la sua mutazione innatur...

Niente di nuovo sul fronte orientale
01 aprile 2025Claudio Romiti

Niente di nuovo sul fronte orientale

Come ho già scritto in precedenza, l’apparente acquiescenza di Donald Trump nei riguardi di Vladimir Putin ha creato un vero e proprio cortocircui...

Sua maestà britannica e il “palazzinaro”
01 aprile 2025Riccardo Scarpa

Sua maestà britannica e il “palazzinaro”

I britannici sono da sempre noti per uno squisito senso dell’umorismo. Re Carlo III ne è l’esempio. Di fronte a Donald Trump, il quale vorrebbe an...

Dazi, cognac e currywurst
01 aprile 2025Pierpaolo Arzilla

Dazi, cognac e currywurst

Se è vero che a tavola prende moglie un frate, i francesi sperano che il detto valga pure per i cinesi, che notoriamente “sono i più grandi ristor...

I tentacoli della Cina a partire da Panama
01 aprile 2025Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno

I tentacoli della Cina a partire da Panama

Mentre in Europa si discute animatamente se investire o “buttare” (a seconda dei punti di vista) 800 miliardi di euro per un sedicente riarmo e co...

Ineleggibilità, per Le Pen una “scelta politica”
01 aprile 2025Zaccaria Trevi

Ineleggibilità, per Le Pen una “scelta politica”

I giudici sarebbero entrati a piè pari nel processo elettorale. Marine Le Pen ha denunciato con forza quella viene definita “l’ingerenza” della ma...

Tornano i raid in Libano, Bibi ci ripensa su Sharvit
01 aprile 2025Eugenio Vittorio

Tornano i raid in Libano, Bibi ci ripensa su Sharvit

Si torna a sparare in Libano. Le Forze di difesa israeliane hanno dichiarato, stamattina, di aver condotto un raid mirato in un sobborgo meridiona...

Dazi, Von der Leyen: “Abbiamo ciò che serve per tutelarci”
01 aprile 2025Ugo Elfer

Dazi, Von der Leyen: “Abbiamo ciò che serve per tutelarci”

Ursula von der Leyen professa realismo ma rivendica l’orgoglio europeo. Un fatto è evidente: la presidente della Commissione Ue ritiene sbagliato ...

Siria: sunniti contro alawiti
31 marzo 2025Daniel Pipes (*)

Siria: sunniti contro alawiti

Sunniti contro alawiti in Siria Nessuno sa quanti alawiti disarmati siano stati uccisi in Siria tra il 6 e il 10 marzo scorsi, ma Joshua Landis, ...

Per i media turchi le proteste non esistono
31 marzo 2025Fabio Marco Fabbri

Per i media turchi le proteste non esistono

Il ventennio di governo del presidente turco Recep Tayyip Erdoğan è l’unica forma politica conosciuta per un enorme numero di giovani turchi, cons...

I tentacoli di Mosca nel settore It
31 marzo 2025Renato Caputo (*)

I tentacoli di Mosca nel settore It

L’appuntamento annuale russo Information Security Forum si è svolto all’inizio di febbraio 2025. Tra i partecipanti c’erano rappresentanti dei ser...


di