Se vogliono continuare ad essere rilevanti, le Nazioni Unite devono concentrarsi maggiormente sul loro scopo originario di forum per la risoluzion...
La Lituania ha annunciato questa settimana la chiusura del confine con la Bielorussia per un mese, una decisione che rappresenta un chiaro segnale...
Parto dallo scontro verbale frontale di alcuni giorni fa tra Carlo Calenda e Jeffrey Sachs, andato in onda sulla più nota corazzata mediatica priv...
Washington ha proposto ad Hamas una vita d’uscita. La tregua fra i terroristi e lo Stato d’Israele rimane appesa a un filo, e quindi gli Stati Uni...
Chi ha le armi atomiche, le prova. La triste verità che viene da dove non vorresti sentirla. “I test nucleari non si sono mai fermati in nessun Pa...
Su tutti i tavoli della geopolitica mondiale, fa bella mostra di sé la chaise vide dell’Europa. E questo non perché lo voglia davvero Bruxelles, i...
È stato raggiunto un accordo tra i due leader. L’incontro fra Donald Trump e Xi Jinping è stato un successo così grande da spingere il tycoon ad a...
Si critica ancora, come fosse in atto, l’imperialismo europeo in Africa, ma approcciando anche non approfonditamente alla questione, non si può ne...
Maurizio Massari attacca frontalmente Francesca Albanese. Il rappresentante italiano all’Onu ha bocciato il report della relatrice speciale delle ...
Negli ultimi giorni, mentre a Kyiv e nelle capitali europee si intensificano i lavori per definire il quadro giuridico del futuro tribunale intern...
Le elezioni in Olanda hanno prodotto un testa a testa. I partiti più votati nei Paesi Bassi, guidati rispettivamente da Geert Wilders e Rob Jetten...
Si scrive “maxi-blitz”, ma quella che ha avuto luogo a Rio De Janeiro è stata un’operazione militare a tutti gli effetti. Se non una guerra civile...