Esteri

31 ottobre 2014Khaled Abu Toameh (*)

Abbas, le stragi e la responsabilità

Se i razzi di Hamas e gli attentatori suicidi hanno ucciso gli israeliani nel corso degli ultimi venticinque anni, la retorica dell’Autorità pales...

31 ottobre 2014Souad Sbai

Tunisia, quale volto dopo le elezioni?

Partiamo da un presupposto a prova di smentita: dal 2011, cioè dall’inizio delle primavere arabe, la disinformazione o meglio la cattiva informazi...

31 ottobre 2014Paolo Dionisi

Il pericolo della Libia poco in considerazione

Concentrando tutta l’attenzione sulla avanzata dell’Isis in Siria e in Iraq, la comunità internazionale sembra guardare con distacco la Libia, dov...

31 ottobre 2014Andrea Mancia

Usa 2014: il Senato sul filo del rasoio

Il piatto forte delle elezioni di midterm è senza dubbio la corsa per il Senato. Oggi i democratici possono contare su una maggioranza di 53 seggi...

30 ottobre 2014Soeren Kern (*)

Ad Amburgo esplode la guerra santa

Parte del centro di Amburgo, la seconda città più grande della Germania, sembrava una zona di guerra a seguito dei cruenti scontri di piazza tra c...

30 ottobre 2014Francesca Romana Fantetti

Putin chiede all’Europa un modello liberale

Come farà l’Unione europea che non esiste politicamente ma solo, e a fatica, bancariamente a rispondere alla richiesta di Putin che auspica nuove ...

30 ottobre 2014Dario Mazzocchi

Ricordare a Novembre

Novembre è il mese del ricordo nel Regno. Il 5 è l’anniversario della congiura delle polveri di Guy Fawkes – e che le maschere di V for Vendetta r...

29 ottobre 2014Khaled Abu Toameh (*)

Estremismo islamico: gli errori di John Kerry

Quanto asserito dal segretario di Stato americano John Kerry, ossia che la mancanza di “una soluzione dei due Stati” ha alimentato l’avanzata del ...

29 ottobre 2014Esmail Mohades

Lobbying dello Stato islamico dell’Iran

Ogni tanto spunta un esperto di Medio Oriente che invoca il regime teocratico iraniano per la stabilizzazione regionale. Chi a casa sua si proferi...

29 ottobre 2014Luca Bagatin

Il successo di Tabaré Vazquez in Uruguay

E' di queste ore la vittoria, al primo turno, in Uruguay, dell'oncologo Tabaré Vazquez del Fronte Ampio con il 47 per cento dei consensi, che affr...

29 ottobre 2014Stefano Magni

Votazioni: tre Paesi cambiano faccia

In quest’ultimo fine settimana, tre elezioni hanno contribuito a cambiare il panorama internazionale. Tre sfide in luoghi del mondo diversissimi f...

28 ottobre 2014Nicola Seu

Reyhaneh: nella natura dello Stato Islamico

Il caso della giovane Reyhaneh Jabbar, cittadina iraniana condannata a morte per aver ucciso chi ha tentato di stuprarla, ha suscitato nel mondo i...